Mercatini di Natale ad Arezzo - Villaggio Tirolese
dal 19 nov 2022 al 26 dic 2022
all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
Arezzo - Piazza Grande
https://www.tuttomercatinidinatale.it/mercatini-natale-arezzo.html#sigFreeId5c9852fa38
Confermata ufficialmente la settima edizione. Dal 19 novembre al 26 dicembre 2022 torna lo splendido villaggio natalizio in piazza Grande con una le casette di legno e le due baitine con la somministrazione delle migliori birre e dei prodotti tipici.
Un mercato sicuro e a misura di famiglie con tutti i requisiti per vivere la magia del Natale in tutta sicurezza. Nella splendida scenografia di piazza Grande torna anche lo spettacolo di luci e colori Big Lights, realizzato sui 4 lati di piazza Grande.
Confermate anche tutte le iniziative collaterali che ruotano attorno ad Arezzo Città del Natale: la Casa di Babbo Natale nel palazzo di Fraternita con il Santa Claus più illuminato del mondo, i Tour guidati del centro storico di Arezzo, il Christmas Gardenar con gli abeti, le piante e le idee regalo green e i più importanti espositori provenienti da tutta Europa e il Brick House, il Villaggio Lego di Natale.
Scopri tutto il programma 2022 sul sito www.mercatininatalearezzo.it
Un mercato natalizio magico, unico nel suo genere, quest’anno ancora più a misura di famiglie e bambini e che raccoglierà espositori dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria, con il meglio delle produzioni locali della Toscana: artigiani, intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti proporranno palle di Natale soffiate e dipinte a mano, piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, angeli, carillon e casette con paesaggi nordici.
A dare un tocco di verde allo scenario ci penserà il Christmas Gardenar, l’area shopping dedicata agli abeti, piante e idee green per regali sostenibili.
BIG LIGHTS SHOW Spettacolari ed emozionanti tornano anche nel 2022 le Big Lights, giochi di luci, colori e musica che allieteranno le serate del Villaggio Tirolese. Dalle ore 17 uno spettacolo magico apparirà in piazza sulle facciate dei palazzi, che si coloreranno magicamente nell’atmosfera natalizia. Partecipa agli spettacoli, tutte le sere dalle ore 17 alle ore 21 e immergiti nel 360° di luci, colori e storia della piazza.
LE BAITE PER LA DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI. Per un Natale magico ci saranno le due Baite per la degustazione di prodotti tipici che sostituiranno la grande Baita del Gusto. Le Baite saranno posizionate all’interno del Villaggio e somministreranno le migliori birre del Tirolo e i piatti tipici tirolesi: brezen farciti, panini con hamburger e salsiccia tirolese, spatzle, polenta e raclette con formaggio fuso. Un mondo di gusti e sapori dal Tirolo che inonderà il mercato natalizio.
ARTIGIANI, SCULTORI E OGGETTISTICA IN LEGNO DA TUTTA EUROPA Espositori e artigiani provenienti da tutta Europa ad Arezzo. Presenti alla settima edizione del Villaggio Tirolese espositori provenienti da tutta Europa: le migliori esperienze europee legate all’artigianato artistico e all’oggettistica. Intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti e creatori di palle di Natale soffiate dipinte a mano.
E poi piatti oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla natività, angeli, carillon e casette con paesaggi del Nord Europa.
LA CASA DI BABBO NATALE CON SANTA CLAUS GIGANTE Un grande villaggio di Babbo natale sorgerà ai piedi di Piazza Grande tra storia, gioco e animazioni per bambini. La location suggestiva e affascinante sarà quella del Palazzo della Fraternita dei Laici, storico edificio risalente al 1300 e sede della Confraternita dei Laici. Tra gli affreschi di Teofilo Torri, i laboratori per bambini e le magie del Natale si potrà scoprire il grande Babbo Natale illuminato da oltre 180.000 led!
All'interno del Palazzo sarà possibile effettuare un percorso suggesstivo con giochi, animazioni, l'ufficio postale, la letterina, la Slitta dei sogni e l'immancabile incontro con foto con Babbo Natale.
Tante le novità dell’edizione 2022 e una di queste è la libreria magica di Babbo Natale dove tutti i bimbi che porteranno un libro lo potranno scambiare con gli Elfi e riceverne un altro a sorpresa. Un’iniziativa di educazione alla lettura dal titolo “Uno a me, uno a te”, che intende favorire la lettura tra i più piccoli.
Altra novità di questa edizione è l’Area Polo Nord con Natal, il pupazzo di neve parlante che racconterà una storia magica ai bimbi. Insieme a lui gli orsi e i pinguini polari che canteranno insieme a tutte le famiglie.
Torna anche quest'anno il muro delle dediche di Babbo Natale, dove grandi e piccini potranno scrivere e lasciare un pensiero per Santa Claus. Ai piedi dello splendido Palazzo di Fraternita in piazza Grande ci saranno anche truccabimbi, gadgets e regalini per i più piccoli con gli Elfi magici che accompagneranno i bimbi alla scoperta della stanza del Trono, dove poter incontrare Santa Claus, scattare una foto ricordo con lui e lasciargli una dedica nel muro magico
LEGO BRICK HOUSE ART è la casa Lego di Natale che verrà ospitata nella Galleria d’Arte Contemporanea di piazza San Francesco. Tre piani di opere d’arte in stile, con grandi installazioni, mosaici e moc interamente realizzati per un totale di 2 milioni di mattoncini più famosi al mondo.
Artisti di grande richiamo nazionale esporranno opere uniche: riproduzione di dipinti come la Gioconda, l’Ultima Cena e la Notte Stellata di Van Gogh del famoso artista Marco Mezzina, passando per una speciale sezione dell’Italia in Miniatura con i monumenti italiani più belli e famosi. Si potrà ammirare la Piazza San Marco, riprodotta con 170.000 mattoncini dall’artista sardo Maurizio Lampis, la Fontana di Trevi e il Campanile di Giotto riprodotto completamente con mattoncini Lego per un altezza di 3 metri e 10, la Mole Antonelliana e il Duomo di Milano ideati da Luca Petraglia.
Si potranno ammirare anche i paesaggi in stile natalizio, uno in particolare sarà presente con oltre 400.000 mattoncini dell’artista milanese Andrea Cortesi, vicino alla conquista del Guinness World Record per il più grande villaggio di Natale Lego mai realizzato prima.
Ci saranno anche i capolavori dell’arte rivisitati in chiave Lego dall’artista romano Stefano Bolcato, con la sua mostra personale di Oli su tela. Da Magritte a Frida Kahlo, da Raffaello a Leonardo Da Vinci, Bolcato si ispira al mondo dell’arte rivisitando i suoi capolavori in chiave pop.
Spazio anche alla fantasia e alla creatività con opere originali come l’Amerigo Vespucci, famoso veliero riprodotto dall’artista Luca Gaudenzi, la Moc Toweredge in stile Ninjago di Giuseppe Fraccalvieri, il Castello di Hogwarts di Harry Potter realizzato da Federico Neri, l’opera Lego Ideas The Adventures of Sherlock Holmes di Luigi Delcuratolo e la Fattoria di campagna realizzata dal gruppo Emilia Bricks.
E poi i castelli medioevali, le astronavi, i galeoni dei pirati, le macchine da pista e da corsa, l’area Technic per provare le più originali creazioni su due quattro ruote Lego.
All’ultimo piano della Casa Lego si potrà poi partecipare ai laboratori più creativi, dalla costruzione delle Minifigures, alla possibilità di guidare una macchina radiocomandata Lego, fino alla costruzione nel gioco libero di creazioni fantasiose da poter acquistare e portare a casa. Uno spazio della creatività e del gioco da visitare
Prevista un'apertura straordinaria anche nei giorni 6,7 e 8 gennaio 2023
TOUR AREZZO CITTA’ DEL NATALE: VIVI LA MAGIA DELLE FESTE IN TOSCANA Torna per l’edizione 2022 lo speciale pacchetto Arezzo e la magia del Natale, un Tour guidato della durata variabile da 1 a 3 ore, insieme ad una guida abilitata. Il prezioso crocifisso del Cimabue, la cattedrale gotica di San Donato, i numerosi palazzi storici, tra i quali il Palazzo della Fraternita dei Laici con il suo suggestivo orologio lunare, il Palazzo dei Priori e Palazzo Pretorio; la Casa Natale di Francesco Petrarca; la romanica Pieve di Santa Maria, la più antica dentro la cerchia muraria, che conserva il busto reliquiario di San Donato, patrono della città, e il polittico di Pietro Lorenzetti (ora in restauro), fino alla monumentale piazza Grande - dove è allestito il Villaggio Tirolese - che, circondata dalle caratteristiche case-torri medievali e chiusa a nord dal grande loggiato progettato da Giorgio Vasari a fine Cinquecento. Crea la tua visita personalizzata, prenota subito la visita guidata (Rita Di Felice 3315025517 e Laura Bonechi 3382419829).
Date e orari di apertura:
7° ed. Mercatini di Natale ad Arezzo - Villaggio Tirolese in Piazza Grande 2022
19, 20 novembre dalle ore 10.00 alle ore 21.00
25, 26 e 27 novembre dalle ore 10.00 alle ore 21.00
1 dicmebre dalle ore 15.00 alle ore 21.00
2, 3, 4 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 21.00
8, 9, 10, 11 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 21.00
15 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 21.00
16, 17, 18 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 21.00
23 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 21.00
24 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00
25 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 21.00
26 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 21.00
ingresso libero
Casa di Babbo Natale - Palazzo di Fraternita in Piazza Grande (ingresso a pagamento):
19, 20, 26 e 27 novembre e 3, 4, 8, 9, 10, 11, 17, 18 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
25 novembre e 2, 16, 23 dicembre dalle ore 12.00 alle ore 18.00
24 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00
ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria: clicca qui
Lego Brick House presso la Galleria d’Arte Contemporanea di piazza San Francesco
19, 20, 26 e 27 novembre e 3, 4, 8, 9, 10, 11, 17 e 18 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00
24 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00
25 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00
26 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Apertura straordinaria nei giorni 6, 7 e 8 gennaio 2023 dalle ore 10.00 alle ore 18.00
ingresso a pagamento senza prenotazione
Come arrivare:
in auto:
prendere l'Autostrada del Sole A1 Milano-Napoli uscire dal casello di Arezzo e percorrere circa 10 km per arrivare in centro città.
in treno:
stazione ferroviaria raggiungibile con la linea Bologna-Roma.
in aereo:
gli aeroporti più vicini sono Firenze e Pisa.
Per informazioni:
Sito ufficiale: www.mercatininatalearezzo.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/mercatinidinatalearezzo/
Profilo Instragram: @mercatinidinatalearezzo_official
Canale Telegram: Mercatini Natale Arezzo
Informazioni e contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vuoi visitare i Mercatini di Natale ad Arezzo?
Prenota il tuo albergo cliccando qui!
Mercatini di Natale in evidenza
Mercatini di Natale a Norimberga
Il Christkindlesmarkt di Norimberga viene inaugurato annualmente dal... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Renon (BZ) - Trenatale del Renon
Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di... Leggi tutto...
Borgo Natalizio di Chiusa (BZ)
Quando centinaia di candele scintillano e raffinati giochi di ombre appaiono... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Merano (BZ)
Altera, affascinante ed elegante, Merano, che come una nobile dama accoglie i... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Levico Terme (TN)
Giunto alla sua 21° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Trento
Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Salisburgo
La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Siror - San Martino di Castrozza (TN)
A pochi chilometri da San Martino di Castrozza, piccola perla alpina... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Innsbruck
Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato... Leggi tutto...
Mercatino di Natale di Bolzano
Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Vienna
Labirinto della storia e della memoria, collante tra la Mitteleuropa e il... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Colmar
Affascinante, Colmar, con la sua architettura a "colombages" - le tipiche pareti... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Zurigo
Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana... Leggi tutto...
Natale di Grazzano - Mercatini di Natale a Grazzano Visconti (PC)
Dal 12 novembre all’8 gennaio un Natale come non l’avete mai visto, ricco di... Leggi tutto...
Mercatini di Natale ad Arezzo - Villaggio Tirolese
Confermata ufficialmente la settima edizione. Dal 19 novembre al 26 dicembre... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Praga
Una capitale, Praga, da scoprire a iniziare dal suo centro medievale... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Tallinn
Nella capitale estone si può viaggiare sulle direttrici di mondi diversi. Nel suo... Leggi tutto...
Mercatini di Natale in Alsazia
L'Alsazia è una regione della Francia Nord-orientale, sulla sponda... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Empoli
La magia del Natale non è solo prerogativa dei bambini, anche gli adulti ne... Leggi tutto...