dal 15 nov 2025 al 28 dic 2025

all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
 

Arezzo - Piazza Grande

 

 

 

 

 

 

Confermata ufficialmente la decima edizione. Dal 15 novembre 2025 torna lo splendido Villaggio Natalizio in Piazza Grande con le casette di legno per una nuova edizione che vedrà l’apertura del Villaggio Tirolese fino al 28 dicembre 2025. 
Un mercato a misura di famiglie con tutti i requisiti per vivere la magia del Natale in tutta sicurezza. Nella splendida scenografia di Piazza Grande torna anche lo spettacolo di luci e colori Big Lights, realizzato sui 4 lati della Piazza.
Presenti le iniziative collaterali che ruotano attorno ad Arezzo Città del Natale: la Casa di Babbo Natale, i Tour guidati del centro storico di Arezzo, le Baite del Gusto e il Brick House.
Scopri tutto il programma 2025 sul sito www.mercatininatalearezzo.it

L’iniziativa rientra nell’ambito della rassegna Arezzo Città del Natale 2025 ed è realizzata da Confcommercio con il contributo di Camera di Commercio Arezzo-Siena e Banca Tema, con il patrocinio del Comune di Arezzo e con la collaborazione di Fondazione Arezzo Intour e Discover Arezzo.

Un mercato natalizio magico, unico nel suo genere, quest’anno ancora più a misura di famiglie e bambini e che raccoglierà con oltre 40 casette di legno gli espositori dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria, con il meglio delle produzioni locali della Toscana: artigiani, intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti proporranno palle di Natale soffiate e dipinte a mano, piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, angeli, carillon e casette con paesaggi nordici.

LE BAITE PER LA DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI. Saranno tre le Baite del Gusto Tirolesi. Una Baita per la Degustazione di prodotti tipici posizionate all’interno del Villaggio con i piatti tipici tirolesi: brezen farciti, panini con hamburger e salsiccia tirolese, raclette, spatzle, polenta, canederli e il famoso stinco arrosto. A completare l'offerta ci sarà la Baita della Birra Artigianale e la Baita delle Castagne.

LA CASA DI BABBO NATALE. Santa Claus aspetterà i visitatori all'interno della suggestiva location della Fortezza Medicea con oltre 10.000 mq di magia e con un percorso tra i rifugi scavati nella roccia si potrà incontrare Babbo Natale e i suoi Elfi magici. Si potrà scrivere la letterina dei sogni, imbucarla dell’Ufficio Postale di Santa Claus e anche scattare una foto ricordo tra le fortificazioni medioevali. Saranno presenti giochi, animazioni, grandi installazioni luminose, il grande Villaggio Lemax e tantissime meraviglie. Nei pressi dei resti dell’antica chiesa di San Donato spicca un nuovissimo Planetario che permette di scoprire i segreti del cosmo. Presente anche un grande Villaggio di Natale in miniatura meccanizzato. 
L’edizione 2025 partirà sabato 15 novembre e Babbo Natale sarà attivo dal giovedì alla domenica fino al 24 dicembre, mentre fino al 6 gennaio 2026 andranno avanti tutte le altre attrazioni della Fortezza delle Meraviglie. 

LEGO BRICK HOUSE ART è la casa Lego di Natale che verrà ospitata nel Palazzo di Fraternita in Piazza Grande con opere d’arte in stile, con grandi installazioni, mosaici e moc interamente realizzate con i mattoncini più famosi al mondo. Oltre 40 opere d’arte in stile, grandi installazioni, mosaici interamente realizzate con i Lego.
Tantissime le novità di questa edizione: dalla minifigures Lego illuminata più grande del mondo, alto circa 3 metri, alla riproduzione del Titanic fino alle Torri Gemelle statunitensi. Presente anche il Villaggio di Natale da Guinness World Record realizzato da Andrea Cortesi con oltre 400.000 mattoncini. 
Ci sarà il Castello di Neuschwanstein, il famosissimo Castello delle Favole di Cerentola, a cui Walt Disney si è ispirato. Ci saranno anche monumenti importanti come Notre Dame e l’Arco di Trionfo di Parigi, la riproduzione del Tempio di Horus egiziano, la Fontana di Trevi. Un grande ritorno sarà anche il Ponte di Rialto di Venezia e il Campanile di Giotto di Firenze alto circa 3 metri. E poi i grandi dipinti dell’arte rivisitati in chiave Lego dall’artista romano Stefano Bolcato, con la sua mostra personale: dalla Regina Elisabetta a Frida Khalo, da Maradona a Van Gogh, da Magritte a Dante.


VIDEOMAPPING Spettacolari ed emozionanti tornano anche nel 2025 le Big Lights, giochi di luci, colori e musica che allieteranno le serate del Villaggio Tirolese. Dalle ore 17 uno spettacolo magico apparirà in piazza sulle facciate dei palazzi, che si coloreranno magicamente nell’atmosfera natalizia. Piazza Grande sarò mappata con video emozionali sul Natale per un vero e proprio spettacolo da non perdere. Partecipa agli spettacoli, tutte le sere, nei giorni di apertura dei Mercatini di Natale, dalle ore 17 alle ore 21 e immergiti nel 360° di luci, colori e storia della piazza. 

CHRISTMAS BALLOONS Domenica 23 novembre, dalle ore 17, appuntamento in Piazza Sant'Agostino per l'accensione collettiva di oltre duemila palloncini luminosi. In programma musica e spettacoli d'intrattenimento.

TOUR AREZZO CITTÁ DEL NATALE Torna per l’edizione 2025 lo speciale pacchetto Arezzo e la magia del Natale, un Tour guidato della durata variabile da 1 a 2 ore, insieme ad una guida abilitata. Il prezioso crocifisso del Cimabue, la cattedrale gotica di San Donato, i numerosi palazzi storici, tra i quali il Palazzo della Fraternita dei Laici con il suo suggestivo orologio lunare, il Palazzo dei Priori e Palazzo Pretorio, la Casa Natale di Francesco Petrarca, la romanica Pieve di Santa Maria con il polittico di Pietro Lorenzetti, fino alla monumentale Piazza Grande, dove trovi il Villaggio Tirolese. Crea la tua visita personalizzata, partecipa ogni sabato e domenica al tour guidato in partenza dalle ore 15 dal Duomo di Arezzo. Prenota subito il tour chiamando le nostre guide turistiche  (Rita Di Felice 3315025517 e Laura Bonechi 3382419829). 

Il Villaggio Tirolese è aperto dal 15 novembre 2025 al 28 dicembre 2025. Non sarà attivo tutti i giorni, ma
dal giovedì alla domenica fino a giovedì 18 dicembre e poi tutti i giorni fino a domenica 28 dicembre 2025.
 

Date e orari di apertura:


10° ed. Mercatini di Natale ad Arezzo - Villaggio Tirolese in Piazza Grande 2025: 

15, 16, 20, 21, 22, 23, 27, 28, 29 e 30 novembre 2025
4, 5, 6, 7, 8, 11, 12, 13, 14, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 e 28 dicembre 2025 


orari:
nei vari giorni: dalle ore 10.00 alle ore 21.00
24 dicembre: dalle ore 10.00 alle ore 18.00
25 dicembre: dalle ore 11.00 alle ore 21.00
28 dicembre: dalle ore 10.00 alle ore 20.00


ingresso libero



Casa di Babbo Natale - Fortezza Medicea

15, 16, 20, 21, 22, 23, 27, 28, 29 e 30 novembre 2025
4, 5, 6, 7, 8, 11, 12, 13, 14, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 e 31 dicembre 2025 - Babbo Natale presente fino al 24 dicembre

​1, 2, 3, 4, 5, 6 gennaio 2026 

sabato e domenica e festivi: dalle ore 10.00 alle ore 19.00
giovedì: dalle ore 14.00 alle ore 19.00
venerdì: dalle ore 11.00 alle ore 19.00
22, 23, 29 e 30 dicembre: dalle ore 14.00 alle ore 19.00
24 dicembre: dalle ore 10.00 alle ore 17.00
25 dicembre: dalle ore 14.00 alle ore 19.00
26 dicembre: dalle ore 10.00 alle ore 19.00
31 dicembre: dalle ore 10.00 alle ore 17.00

1, 2, 3, 4 e 5 gennaio: dalle ore 14.00 alle ore 19.00
6 gennaio: dalle ore 10.00 alle ore 17.00


ingresso a pagamento



Big Light Show in Piazza Grande
tutte le sere: dalle ore 17 alle ore 21.00

ingresso libero



Lego Brick House - Palazzo di Fraternita in Piazza Grande
15, 16, 20, 21, 22, 23, 27, 28, 29 e 30 novembre 2025
4, 5, 6, 7, 8, 11, 12, 13, 14, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 e 31 dicembre 2025 

1, 2, 3, 4, 5, 6 gennaio 2026 

orari:
sabato e domenica e festivi: dalle ore 10.00 alle ore 18.00
giovedì: dalle ore 14.00 alle ore 18.00
venerdì: dalle ore 11.00 alle ore 18.00
22, 23, 29 e 30 dicembre: dalle ore 13.00 alle ore 18.00
24 dicembre: dalle ore 10.00 alle ore 17.00
25 dicembre: dalle ore 14.00 alle ore 18.00
26 dicembre: dalle ore 10.00 alle ore 18.00
31 dicembre: dalle ore 10.00 alle ore 17.00
1, 2, e 5 gennaio: dalle ore 11.00 alle ore 18.00
3 e 4 gennaio: dalle ore 10.00 alle ore 18.00
6 gennaio: dalle ore 10.00 alle ore 17.00


ingresso a pagamento



Baite del Gusto in Piazza Grande

15, 16, 20, 21, 22, 23, 27, 28, 29 e 30 novembre 2025
4, 5, 6, 7, 8, 11, 12, 13, 14, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 e 28 dicembre 2025 


orari:
nei vari giorni: dalle ore 10.00 alle ore 21.00
24 dicembre: dalle ore 10.00 alle ore 18.00
25 dicembre: dalle ore 11.00 alle ore 21.00
28 dicembre: dalle ore 10.00 alle ore 20.00


Christmas Balloons in Piazza Sant'Agostino: 
23 novembre 2025
orario: dalle ore 17.00

ingresso libero

 

Come arrivare:


in auto:

prendere l'Autostrada del Sole A1 Milano-Napoli uscire dal casello di Arezzo e percorrere circa 10 km per arrivare in centro città.

in treno: 

stazione ferroviaria raggiungibile con la linea Bologna-Roma.


in aereo:

gli aeroporti più vicini sono Firenze e Pisa.

 

 


Vuoi visitare i Mercatini di Natale ad Arezzo?

Prenota il tuo albergo cliccando qui! 


 


Booking.com

 

 

 

 

 

 

Mercatini di Natale in evidenza

Rovereto Magia del Natale

Rovereto Magiadel Natale 2025: Un incantevole viaggio nella città della PaceDal... Leggi tutto...

Mercatino di Natale Asburgico a Levico Terme (TN)

Giunto alla sua 24° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...

Mercatino di Natale di Bolzano

  Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...

Carosello - Il Mercatino di Natale di Cimego (TN)

Nella suggestiva atmosfera del piccolo Borgo di Cimego, in Valle del Chiese a... Leggi tutto...