Mercatini di Natale in Svizzera








Dalla seduzione dello scintillio di specchi lacustri a quello delle luminarie che campeggiano in tutta la nazione quando scocca l’Avvento, anche e soprattutto in montagna: sono oltre 130 i mercatini e gli appuntamenti legati alle festività natalizie in Svizzera. Una destinazione da sempre foriera di una molteplicità di culture che convivono armoniosamente e che culmina in un avvincente calendario di eventi natalizi: alcuni Cantoni iniziano i festeggiamenti in base alla liturgia cattolica romana, altri si rifanno alla tradizione protestante mentre in alcuni sono sopravvissute usanze di origine pagana legate al susseguirsi delle stagioni. Laghi, montagne e città: è questo il tris d’assi della Svizzera, da vivere intensamente tutto l’anno per cimentarsi in attività sportive, rilassarsi ammirando panorami maestosi, appassionarsi con la storia e le civiltà del passato. E per vivere momenti di pura magia in inverno, quando arrivano i Mercatini di Natale svizzeri.

 

Mercatini di Natale di Zurigo


Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana l’atmosfera del Natale. Fra tutti emerge lo “Zürcher Christkindlmarkt”, allestito nella monumentale Stazione Centrale
: è il più grande... continua a leggere >>

Mercatini di Natale di Lugano


Il Mercatino di Natale a Lugano vede i riflettori accesi su piazza della Riforma che ospita una ventina di casette in legno nelle quali tutti i giorni vengono proposte decorazioni natalizie... continua a leggere >>

 

Mercatini di Natale di St. Moritz


Luce, spazio e sport. Un universo bianco articolato in oltre trecento chilometri di piste - disseminate in più aree sciistiche – a disposizione degli appassionati di montagna e dei Mercatini di Natale che a St. Moritz... continua a leggere >>

 

Mercatini di Natale di Montreux


Concepito per incantare grandi e piccini, il Mercato di Natale di Montreux si svolge in uno scenario eccezionale tra il lago e le montagne. Sulle rive del Lago di Ginevra, infatti 140 artigiani presentano una montagna
... continua a leggere >>

 

Mercatini di Natale di Berna


È nella Waisenhausplatz, una delle piazze più belle di Berna, che si svolge il caratteristico Mercatino di Natale. La capitale elvetica sfoggia un susseguirsi di bancarelle che
... continua a leggere >>

 

A Lucerna durante il mese di dicembre la piazza adiacente alla chiesa francescana si anima di luci per i Mercatini di Natale a Lucerna con le bancarelle ricche di idee-regalo... continua a leggere >>

Nella destinazione elvetica che richiama annualmente appassionati da tutto il mondo in occasione del suo Art Basel c’è un altro appuntamento che spicca e ricorre in occasione dell’Avvento. Si tratta dei Mercatini di... continua a leggere >>

Losanna, capitale del canton Vaud, ti aspetta con le bancarelle della settima edizione del Bô Noël, che tornano ad animare vari angoli della città, e le installazioni artistiche del Festival Lausanne Lumières, quest’anno alla decima edizione... continua a leggere >>

Coira: la più antica città elvetica, una vivace cittadina vescovile che incanta con il suo gomitolo di vicoli e con i suoi palazzi storici, al centro di un imponente universo montano..continua a leggere >>
 

Dura circa una settimana ma è il più esteso Mercatino di Natale della Svizzera: si tratta del Mercatino di Natale di Bremgarten... continua a leggere >>

 

Il Mercatino di Natale più alto d’Europa, a 2.132 metri sul livello del mare, incanta i visitatori. Con la nuova galleria panoramica magia e atmosfera sono garantiti... continua a leggere >>
 

A San Gallo, la “città dei libri”, già nel Medioevo centro europeo di formazione e cultura, c’è un appuntamento da non perdere, quello con il Mercatino di Natale di San Gallo - Romantischer Weihnachtsmarkt St.Gallen... continua a leggere >>
 

È la città-riferimento svizzera dei pellegrinaggi alla Vergine Maria. Stiamo parlando di Einsiedeln, incastonata in un paesaggio disegnato dalla Prealpi e dal lago di Sihl, con il comprensorio di sport invernali... continua a leggere >>

Nel medievale paese di Stein am Rhein il Natale è speciale: la località durante l’Avvento si trasforma in un paese di racconti e di fiabe. Non a caso la manifestazione viene chiamata Märlistadt... continua a leggere >>
 

Viene soprannominata "la città della fotografia” e anche “la città dei musei", Winterthur, perché ne vanta parecchi, in particolare scrigni museali dedicati all’arte fra i quali spicca un museo fotografico... continua a leggere >>
 

Vasta gamma di oggetti natalizi: candele, corone d’Avvento, giocattoli in legno, presepi e decorazioni natalizie. Ai Mercatini di Natale di Bienne... continua a leggere >>

Rapperswil si è guadagnata il titolo di “città delle rose” per i 16.000 esemplari che fioriscono tra maggio e ottobre nei roseti del Monastero dei Cappuccini. Un altro simbolo di Rapperswil... continua a leggere >>