dal 2 dic 2022 al 8 gen 2023
all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
Ortisei - Zona pedonale
https://www.tuttomercatinidinatale.it/mercatini-natale-ortisei.html#sigFreeId01d7dcbdde
Un paradiso bianco, la culla della scultura in legno e un centro storico animato da piazzette, caffè e negozi. È Ortisei, capoluogo della Val Gardena e incastonata nel cuore delle Dolomiti, patrimonio dell’Unesco. L’Associazione Turistica di Ortisei/Val Gardena organizza un Mercatino di Natale nella zona pedonale di Ortisei e l’intera località diventa il “Paese di Natale Ortisei”.
Tipico, autentico, diversificato e al contempo unico: a Ortisei il Natale si presenta al meglio! Nella ventina di casette di legno del Mercatino di Natale di Ortisei vengono proposti prodotti regionali e specialità enogastronomiche, un ricco assortimento che spazia da originali idee-regalo e deliziosi dolci a vini e liquori pregiati. Le Lodenlounges si presentano come accoglienti casette gastronomiche e invitano i visitatori a degustare prodotti locali e prelibatezze gastronomiche in una suggestiva atmosfera.
Un’atmosfera davvero incantata quella che caratterizza Ortisei nel periodo dell'Avvento. Nella suggestiva Piazza di Sant'Antonio sarà allestita una giostra di legno con quattro cavalli ad azionamento meccanico mentre in Piazza Stetteneck ci sarà la possibilità di imbucare la letterina per Babbo Natale nell'apposita casetta postale.
Nella zona pedonale di Ortisei sarà esposto un originale Calendario dell'Avvento e ogni tardo pomeriggio dei giovedì di Avvento, bambini e ragazzi, travestiti da contadini, si recano nelle varie case per cantare la Tlecanocht, una canzone che augura felicità in cambio di qualche soldino o dolcetto.
Il 5 dicembre, come da tradizione, San Nicolò gira per le vie e le case del paese portando regali e dolci accompagnato dai Krampus, i perfidi diavoli che però non possono entrare nelle case.
Le sorprese sono numerose: musiche, cori e corni di montagna, per esempio. Inoltre in Val Gardena, valle famosa per le sue sculture in legno, l'allestimento del Presepe è particolarmente sentito e Strada Rezia lascerà spazio ai caratteristici Presepi in legno.
Sono previsti anche corsi di bricolage e chi vuole imparare a preparare degli ottimi biscotti sarà accontentato.
E per scoprire la tradizione di questa valle dolomitica, il Museo Gherdëina dedica ai Masi storici della Val Gardena una speciale mostra di fotografie in bianco e nero per valorizzarne la loro bellezza architettonica e il loro valore culturale.
Date e orari di apertura:
Nadel Urtijei - Il Paese di Natale di Ortisei: dal 2 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023 nei week end
orari:
da venerdì a domenica: dalle ore 11.00 alle ore 19.00
8 dicembre: dalle ore 11.00 alle ore 19.00
24 dicembre: dalle ore 11.00 alle ore 16.00
25 dicembre: chiuso
26 dicembre: dalle ore 15.00 alle ore 19.00
1 gennaio: dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Sfilata Krampus e San Niicolò: 2 dicembre 2022 dalle ore 17.00
Altri Mercatini di Natale in Val Gardena:
Mountain Christmas di Selva di Val Gardena
Come arrivare:
in auto:
dall'autostrada A22 Brennero prendere, per entrambe le direzioni, l'uscita "Chiusa - Val Gardena".
Seguire per la SS242 e in meno di 20 km si raggiunge Ortisei.
in treno:
vari Intercity e Eurocity fermano a Bolzano, Bressanone e Chiusa.
Da Bolzano e Bressanone partono vari autubus di collegamento con la Val Gardena.
in aereo:
aeroporti più vicini: Bolzano, Innsbruck, Verona, Milano e Monaco di Baviera.
info utili per i camperisti:
Ortisei non dispone di parcheggi camper, si consiglia di sostare presso quelli nelle vicinanze:
via Strada Ruacia (località Santa Cristina), 5 km da Ortisei, ampio e su asfalto.
Strada statale 242 (località Passo Sella) piccolo, a pochi passi dal confine con Canazei.
lungo la Strada Ciampinei, su sterrato e asfalto.
Località Plan de Gralba, tra Selva di Val Gardena e Passo Sella, ampio e su sterrato.
Vuoi visitare i Mercatini di Natale a Ortisei?
Prenota il tuo albergo cliccando qui!
Mercatini di Natale in evidenza per te
Mercatini di Natale a Norimberga
Il Christkindlesmarkt di Norimberga viene inaugurato annualmente dal... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Renon (BZ) - Trenatale del Renon
Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di... Leggi tutto...
Borgo Natalizio di Chiusa (BZ)
Quando centinaia di candele scintillano e raffinati giochi di ombre appaiono... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Merano (BZ)
Altera, affascinante ed elegante, Merano, che come una nobile dama accoglie i... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Levico Terme (TN)
Giunto alla sua 21° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Trento
Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Salisburgo
La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Siror - San Martino di Castrozza (TN)
A pochi chilometri da San Martino di Castrozza, piccola perla alpina... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Innsbruck
Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato... Leggi tutto...
Mercatino di Natale di Bolzano
Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Vienna
Labirinto della storia e della memoria, collante tra la Mitteleuropa e il... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Colmar
Affascinante, Colmar, con la sua architettura a "colombages" - le tipiche pareti... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Zurigo
Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana... Leggi tutto...
Natale di Grazzano - Mercatini di Natale a Grazzano Visconti (PC)
Dal 12 novembre all’8 gennaio un Natale come non l’avete mai visto, ricco di... Leggi tutto...
Mercatini di Natale ad Arezzo - Villaggio Tirolese
Confermata ufficialmente la settima edizione. Dal 19 novembre al 26 dicembre... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Praga
Una capitale, Praga, da scoprire a iniziare dal suo centro medievale... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Tallinn
Nella capitale estone si può viaggiare sulle direttrici di mondi diversi. Nel suo... Leggi tutto...
Mercatini di Natale in Alsazia
L'Alsazia è una regione della Francia Nord-orientale, sulla sponda... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Empoli
La magia del Natale non è solo prerogativa dei bambini, anche gli adulti ne... Leggi tutto...