Booking.com

 

dal 15 nov 2022 a 6 gen 2023

all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
 

Innsbruck - In varie piazze della città

 


Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato “Christkindlmarkt Altstadt Innsbruck” nel centro storico, il secondo “Christkindlmarkt Marktplatz”, il terzo “Christkindlmarkt Maria-Theresien-Straße”, il quarto “Panorama Christkindlmarkt Hungerburg”, il quinto “Weihnachtströdlermarkt” e il sesto è il Mercatino di Natale di Wilten, nella piazza omonima, cinque minuti a piedi dalla via Maria-Theresien-Straße.


 

Il più famoso Mercatino di Natale di Innsbruck si svolge nel centro storico della città nel quale spicca il famoso Tettuccio d’Oro “Goldenes Dachl”, il cinquecentesco simbolo della città, circondato da palazzi medievali ricchi di elaborate facciate, un tesoro a cielo aperto nell’epicentro della città antica. Imperdibili le degustazioni di specialità tradizionali quali le frittelle dolci, le “Kiachln”, e i tipici gnocchetti tirolesi denominati “Spatzln”, il tutto accompagnato da vin brulè. Sulle bancarelle non mancano mai prodotti artigianali tirolesi, candele, giocattoli di legno, berretti di lana e decorazioni per l’albero di Natale. 
Il vicolo Kiebachgasse, una stradina parallela alla Erzherzog-Friedrich-Straße, e la piazzetta Köhleplatz in occasione dell’Avvento diventano la “via delle fiabe” (Märchengasse), nella quale una ventina di pupazzi raffiguranti i personaggi di favole famose sporgono dalle finestre delle case medievali.

Da non perdere è anche il “Christkindlmarkt am Marktplatz”, che si svolge sulla “Marktplatz” - la piazza del mercato di Innsbruck -, vicina al centro storico sulla sponda del fiume Inn, mentre negli anni precedenti si svolgeva sulla piazza Landhausplatz. È un mercatino per tutta la famiglia: vi si trovano una giostra, un piccolo zoo con animali - caprette, pecore, asini e coniglietti – e quotidianamente, viene proposto un programma per bambini: un teatro per burattini, mago e racconti di fiabe. Vengono esposti e venduti anche molteplici articoli regalo e sfiziosità gastronomiche tipiche come i würstel.

Sulla strada principale di Innsbruck, la Maria Theresien Strasse, si svolge il Christkindlmarkt Maria-Theresien-Strasse: una sarabanda di luci e una trentina di bancarelle che propongono enodegustazioni di prodotti tipici tirolesi e idee regalo. Solitamente è presente una caratteristica installazione di cristallo alta diversi metri. Questo mercatino rimane aperto fino all'Epifania.

Gli impianti di risalita Nordkettenbahnen trasportanbo i visitatori fino al Hungerburg da cui si può ammirare un suggestivo panorama . resente qui un tipico mercatino d'Avvento. 
E poi attraversando l'Inn si raggiunge il Mercatino d'Avvento di St.Nikolaus presente nella piazza Hans-Brenner-Platz e sulla Innstraße.
Nella piazzetta Wilten è possibile visitare un piccolo Mercatino natalizio dove si respira una vera e magica atmosfera natalizia con vin brulè, prodotti artigianali, concertini.


Date e orari di apertura:


Mercatino di Natale del centro storico (70 bancarelle): dal 15 novembre 2022 al 23 dicembre 2022
tutti i giorni: dalle ore 11.00 alle 21.00 (stand fino alle ore 20.00)


Mercatino di Natale di Marktplatz (60 bancarelle): dal 15 novembre 2022 al 23 dicembre 2022

presente l'Albero di Natale in cristallo Swarovski di 14 metri 
tutti i giorni: dalle ore 11.00 alle 21.00 (stand fino alle ore 20.30)


Mercatino di Natale della Maria Theresien-Strabe (30 bancarelle): dal 25 novembre 2022 al 06 gennaio 2023
tutti i giorni: dalle ore 11.00 alle ore 21.00 (stand fino alle ore 20.00)



Mercatino di Natale della Hungerburg: dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023
dal lunedì al venerdì: dalle ore 13.00 alle ore 19.00
sabato, domenica e festivi: dalle ore 12.00 alle ore 19.00
24 dicembre: dalle ore 12.00 alle ore 15.00
31 dicembre: dalle ore 12.00 alle ore 17.00


Mercatino di Natale in Piazza Wilten: date in arrivo
da lunedì a venerdì: 

sabato: 
domenica e festivi: chiuso



Mercatino di Natale a St. Nikolaus (in piazza Hans-Brenner-Platz di St. Nikolaus): dal 18 novembre 2022 al 23 dicembre 2022
tutti i giorni: dalle ore 16.00 alle ore 21.00 


 

Come arrivare:


in auto:

attraverso il passo del Brennero mediante l'Autostrada A22 


in treno: 

da Milano ci sono dei treni con cambio a Verona.
Da Bologna e Roma, ugualmente è possibile raggiungere la città con cambio a Verona e con un treno notturno diretto da Roma. 


in aereo:

aeroporti più vicini: Verona, Vienna e  Monaco di Baviera.



info utili per i camperisti: 

Hafen Park in Innrain 149. Parcheggio su sterrato a pagamento (parchimetro). Si tratta di un parcheggio privato di una discoteca. Si trova a sud ovest della città, all'uscita dell'autostrada. A 2 km dal centro, raggiungibile con 20 minuti a piedi oppure da mezzi pubblici (bus linea C). No servizi.


 


Vuoi visitare i Mercatini di Natale a Innsbruck?


Prenota il tuo albergo cliccando qui!

 

 

Booking.com

 







Mercatini di Natale in evidenza per te

Mercatini di Natale a Norimberga

Il Christkindlesmarkt di Norimberga viene inaugurato annualmente dal... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Renon (BZ) - Trenatale del Renon

Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di... Leggi tutto...

Borgo Natalizio di Chiusa (BZ)

Quando centinaia di candele scintillano e raffinati giochi di ombre appaiono... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Merano (BZ)

Altera, affascinante ed elegante, Merano, che come una nobile dama accoglie i... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Levico Terme (TN)

Giunto alla sua 21° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Trento

Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Salisburgo

La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Innsbruck

Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato... Leggi tutto...

Mercatino di Natale di Bolzano

  Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Vienna

Labirinto della storia e della memoria, collante tra la Mitteleuropa e il... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Colmar

Affascinante, Colmar, con la sua architettura a "colombages" - le tipiche pareti... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Zurigo

Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Praga

Una capitale, Praga, da scoprire a iniziare dal suo centro medievale... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Tallinn

  Nella capitale estone si può viaggiare sulle direttrici di mondi diversi. Nel suo... Leggi tutto...

Mercatini di Natale in Alsazia

L'Alsazia è una regione della Francia Nord-orientale, sulla sponda... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Empoli

La magia del Natale non è solo prerogativa dei bambini, anche gli adulti ne... Leggi tutto...