dal 17 nov 2022 al 1 gen 2023

all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
 

Salisburgo - Centro storico

 

 

La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore importanza in Europa, molto conosciuto e frequentato da turisti e appassionati provenienti da numerosi paesi.
Il Mercatino di Gesù Bambino di Salisburgo si presenta come uno dei principali eventi che la città austriaca ospita nel corso dell’anno, la città viene decorata con i motivi tipici del Natale, mentre musiche luci e colori rendono il centro storico ancora più affascinante e sorprendente la città di Mozart e dell’architettura barocca.

Le origini del Mercatino di Natale di Salisburgo risalgono alla fine del XV secolo mentre l'edizione edizione moderna, nella sua forma attuale, risale al 1974. Solitamente il giorno dell'inaugurazione è il giovedì precedente la prima domenica di Avvento per poi concludersi poi nel giorno di Santo Stefano. Sono circa 100 gli stand pronti ad accogliere i visitatori del Christkindlmarkt in Residenzplatz. E se cercate idee per decorare le vostre case in pieno stile natalizio qui troverete senz'altro quello che fa per voi! Gli stand artigianali sono pronti ad ogni esigenza, dai fiori agli incensi ed oli essenziali, candele profumate, palline di vetro decorate a mano, illuminazioni per le finestre, per l'albero di Natale, tutto il necessario per entrare nel vivo della magia natalizia!
a manifestazione prevede poi anche tanti eventi musicali e non solo in programma.
Molto sentita la tradizione di San Nicola quando intorno al 6 dicembre si svolgono le corse tradizionali dei Krampus, esseri simili al diavolo, e dei Perchten, figure tradizionali delle zone alpine austro-bavaresi. 

A pochi km a sud da Salisburgo vi aspetta il meraviglioso Castello di Hellbrunn che da quasi vent'anni durante l'avvento si trasforma in uno suggestivo scenario natalizio! Da metà novembre, la facciata del Castello diventa un incantevole calendario dell'Avvento di grandi dimensioni. Il cortile di fronte al Palazzo diventa una foresta incantata, con più di 700 alberi decorati con palline natalizie rosse e luci che vanno ad illuminare creando l'atmosfera perfetta.
Potrete gustarvi un delizioso vin brulè mentre girate tra i vari stand artigianali.
Previsto inoltre uno Zoo dedicato ai bambini con pecore, capre, asini, conigli, galline, oche e lama.

immagine © www.christkindlmarkt.co.at, Salisburgo

Date e orari di apertura:


Mercatino di Natale di Salisburgo: dal 17 novembre 2022 al 1 gennaio 2023
lunedì - giovedì: dalle ore 10.00 alle ore 20.30

venerdì: dalle ore 10.00 alle ore 21.00
sabato: dalle ore 9.00 alle ore 21.00
domenica e festivi: dalle ore 9.00 alle ore 20.30
24 dicembre: dalle ore 9.00 alle ore 15.00
25 e 26 dicembre: dalle ore 11.00 alle ore 18.00
dal 27 al 30 dicembre: dalle ore 10.00 alle ore 20.30
31 dicembre: dalle ore 10.00 alle ore 22.00
1 gennaio: dalle ore 10.00 alle ore 18.00




Mercatini di Natale al Castello di Hellbrunn (a pochi km a sud di Salisburgo): dal 17 novembre 2022 al 24 dicembre 2022
orari:
mercoledì, giovedì e venerdì: dalle ore 13.00 alle ore 20.00
sabato, domenica e festivi: dalle ore 10.00 alle ore 20.00
24 dicembre: dalle ore 10.00 alle ore 14.00




Mercatini di Natale in Mirabellplatz: dal 17 novembre 2022 al 24 dicembre 2022
dalla domenica al giovedìdalle ore 10.00 alle ore 20.00
venerdì e sabatodalle ore 10.00 alle ore 21.00


 

Come arrivare:


in auto:

dall’autostrada del Brennero (A22) proseguire sulla A13 in direzione Innsbruck e poi in direzione Salisburgo. Se si arriva da Tarvisio (A23), al confine austriaco proseguire per Villach con l'autostrada A2, e da qui imboccare la A10, in direzione Salisburgo.
Per circolare sulle autostrade austriache è necessario acquistare il bollino ("vignette") .


in treno: 

da Milano si arriva con treni direzione Verona-Brennero e coincidenza ad Innsbruck.
Oppure con i treni notturni Euro Night da Roma, Firenze, Bologna, Venezia direzione Vienna.


in aereo:

aeroporti più vicini: Vienna, Francoforte e Monaco di Baviera.


 

 


Vuoi visitare i Mercatini di Natale a Salisburgo?

Prenota il tuo albergo cliccando qui!


 

 

Booking.com

 







Mercatini di Natale in evidenza per te

Mercatini di Natale a Norimberga

Il Christkindlesmarkt di Norimberga viene inaugurato annualmente dal... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Renon (BZ) - Trenatale del Renon

Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di... Leggi tutto...

Borgo Natalizio di Chiusa (BZ)

Quando centinaia di candele scintillano e raffinati giochi di ombre appaiono... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Merano (BZ)

Altera, affascinante ed elegante, Merano, che come una nobile dama accoglie i... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Levico Terme (TN)

Giunto alla sua 21° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Trento

Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Salisburgo

La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Innsbruck

Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato... Leggi tutto...

Mercatino di Natale di Bolzano

  Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Vienna

Labirinto della storia e della memoria, collante tra la Mitteleuropa e il... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Colmar

Affascinante, Colmar, con la sua architettura a "colombages" - le tipiche pareti... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Zurigo

Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Praga

Una capitale, Praga, da scoprire a iniziare dal suo centro medievale... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Tallinn

  Nella capitale estone si può viaggiare sulle direttrici di mondi diversi. Nel suo... Leggi tutto...

Mercatini di Natale in Alsazia

L'Alsazia è una regione della Francia Nord-orientale, sulla sponda... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Empoli

La magia del Natale non è solo prerogativa dei bambini, anche gli adulti ne... Leggi tutto...