dic 2022 - gen 2023

all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
 

Milano


 

A Milano il Natale trionfa quando viene allestito il tradizionale mercatino “Oh Bej! Oh Bej!”, il cui nome pare derivi dalle esclamazioni di gioia dei bambini milanesi che accettavano di buon grado i doni di Giannetto Castiglione, inviato papale, in occasione del suo ingresso in città nel 1510 (l’espressione lombarda “Oh bej! Oh bej!” si traduce in italiano “Oh belli!, oh belli!”). Un annuale appuntamento per gli acquisti natalizi, il Mercatino di Natale di “Oh Bej! Oh Bej!”, che fa confluire a Milano una vera e propria folla di appassionati, provenienti anche dai comuni vicini. Tradizionalmente organizzati intorno alla Basilica di Sant'Ambrogio sono stati spostati in Piazza Castello.


 

Negli oltre 25.000 metri quadrati di esposizione intorno al Castello Sforzesco ci sono circa trecento espositori che consentono agli appassionati di Mercatini di Natale di ritrovare le autentiche atmosfere di un tempo e i generi merceologici più rappresentativi della storica fiera. Circa due terzi degli espositori sono espressione della tradizione meneghina. Gli stand sono posizionati lungo il perimetro del Castello Sforzesco, nel tratto compreso tra viale Gadio, piazza Castello e via Minghetti. 

Sempre nel centro storico di Milano e sotto lo sguardo della Madonnina verranno posizionate, sul primo tratto di corso Vittorio Emanuele II sul retro della Cattedrale e su via Carlo Maria Martini, ben 78 casette in legno decorate con tante idee-regalo. All’interno di ogni casetta infatti sarà possibile trovare idee regalo, addobbi tradizionali e golosità di ogni genere tipiche del periodo.
Presente anche una casetta più grande, che ospita Babbo Natale.
Tra i prodotti proposti: ceramiche e oggettistica varia, stoffe etniche, artigianato spagnolo ed equadoregno, cappelleria artigianale, accessori alla moda e della tradizione tirolese-altoatesina, accessori per la casa, vetreria e cristallo della tradizione veneta, idee regalo in legno e pietre incise, eco-prodotti in avorio vegetale. Mentre la proposta enogastronomica comprende: datteri e zafferano iraniano, cioccolato, croccanti, praline, boeri e gianduiotti dal Piemonte, torrone di Cremona, confetteria campana, frutta ricoperta, miele e pappe reali, formaggi lombardi, francesi, svizzeri e piemontesi, bresaola e altri salumi, prodotti tipici bergamaschi, umbri, specialità tirolesi con i caratteristici brezel, vodka e caviale russi. E ancora tartufi, aceto balsamico, tonno, bottarga e affumicati ittici, salumi e formaggi. Presente un’ampia scelta di panettoni artigianali.
Tema conduttore di questa edizione è Pace in terra – pace con la terra – rispetto – meraviglia – condivisione

Saranno 19 gli Alberi che accenderanno la città nel periodo natalizio dando vita all'iniziativa Il Natale degli Alberi. Luci a led a basso consumo energetico, materiali sostenibili e strutture riutilizzabili sono le caratteristiche del progetto.
Gli Alberi saranno in piazza Duomo e in Galleria Vittorio Emanuele II (Swarovski) e nelle altre piazze:  piazza della Scala, piazza Diaz, via Muratori, piazzale Cadorna, piazzale Archinto, via Tolstoi/ang. via Savona, piazza Olivetti, via Flaminio e Arco della Pace, Largo La Foppa, piazza Cordusio, piazza San Carlo, piazza XXV aprile, piazza XXIV maggio, Corso Garibaldi, piazza Duca d'Aosta e piazza Tre Torri.
Previste anche varie installazioni luminosi nei vari quartieri della città


Dal 2008 ai Giardini Pubblici intitolati al giornalista Indro Montanelli, si trova "Il Villaggio delle Meraviglie" con un imperdibile Mercatino di Natale e con tante attività per adulti e bambini che si svolgono in una magica atmosfera fra i secolari alberi dei giardini.
C’è persino una pista per il pattinaggio libero che viene usata per spettacoli artistici con performance di valenza.

Suggestiva location per la manifestazione Green Christmas che si tiene nell'affascinante sito di archeologia industriale della Fonderia Napoleonica Eugenia, nel cuore del vecchio quartiere “Isola”. Il Mercatino eco dal 2012 propone idee di artigianato artistico, design, abbigliamento e cosmesi naturale attente al benessere e all’ambiente in una suggestiva location di archeologia industriale normalmente chiusa al pubblico.
Sulle bancarelle di questo villaggio natalizio ci saranno produzioni ispirate ai principi dell’ecososteniblità - economia circolare, upcycling, rispetto per l’ambiente – con una particolare attenzione a tutto quello che viene realizzato ancora artigianalmente, dalle mani dell’uomo e non dalle macchine, e con una scelta che si adatta ad ogni budget. Nei due giorni dell’evento è possibile visitare (su prenotazione) lo spazio museale della fabbrica che ha dato vita alle campane più famose d’Italia e a opere come il portale del Duomo di Milano

A novembre tsolitamente orna il Banco di Garabombo, il tendone del commercio equo e dell’economia solidale più grande d’Europa, organizzato da da Chico Mendes Altromercato onlus, Radio Popolare e Cooperativa Librerie in Piazza. L'iniziativa, proposta dal 1997, è riconosciuta come “Manifestazione tradizionale Milanese” e patrocinata dal Comune di Milano.
Lo spazio di 400 metri quadri viene organizzato nel Parcheggio di via Mario Pagano (fermata MM1). All'interno dello spazio è possibile trovare prodotti alimentari, di moda, cosmesi, cose per la casa, libri e tante idee regalo. Il tutto rispettando i principi cardine del commercio equo e solidale: rapporti diretti coi produttori, pagamento del prezzo equo e condizioni di lavoro giuste

Nel mese di dicembre, in via Guanella 11 è previsto lo storico mercatino natalizio dell'Associazione Veronica Sacchi ODV (AVS) denominato La Boutique dei Nasi Rossi, giunto alla sua 20° edizione.
Tutto il ricavato viene destinato a formare giovani volontari clown che porteranno sorrisi a bambini in ospedale, ad anziani in case di riposo e a persone disabili in centri diurni. In Boutique sarà possibile trovare tante idee regalo per un Natale all’insegna della solidarietà, quest’anno anche un "Pacco di Sorrisi” con prodotti da scegliere per sostenere i singoli progetti dell’associazione.

Nei week end di dicembre i Bagni Misteriosi, l’area dell’ex Centro Balneare Caimi di fianco al Teatro Franco Parenti in zona Porta Romana, si trasformano in un Villaggio per festeggiare il Natale. La pista di pattinaggio sarà "appoggiata" al centro della vasca principale e sembrerà di pattinare galleggiando sull’acqua mentre nell'area circostante saranno posizionati un'ottantina di espositori del Wunder Mrkt.

Il 18 dicembre
si svolge l'East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti. Negli oltre 6000mq dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora per un Natale vintage.

Il primo week end del mese di dicembre, presso il Circolo Arci Bellezza in zona Porta Romana, si svolge la sesta edizione del Piccolo Mercatino Nordico. Presenti artigiani e venditori provenienti dalla Finlandia, Norvegia, Estonia, Lituania, Svezia e altri paesi nordici che peresenteranno le loro creazioni artigianali uniche proveniente e fatte a mano nei Paesi del Nord. È possibile trovare libri, storie e illustrazioni favolose, abbigliamento nordico per bimbi, dolciumi e altri prodotti alimentari tipici. Previsto uno spazio per bambini con attività creative nel pomeriggio di sabato e domenica.

 

Date e orari di apertura:


Fiera degli Oh Bej! Oh Bej! con 300 espositori (in zona Piazza Castello, tra viale Gadio, piazza Castello e via Minghetti): dal 7 al 10 dicembre 2022
orari: dalle ore 8.30 alle ore 21.00
Mercatino di Natale di Piazza Duomo 78 casette: dal 1 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
orari: dalle ore 8.30 alle ore 22.00


L’Artigiano in Fiera Milano Rho-Pero: dal 3 al 11 dicembre 2022
tutti i giorni: dalle ore 10.00 alle ore 22.30


Il Villaggio delle Meraviglie in Corso Venezia (Giardini Indro Montanelli): dal 19 novembre 2022 all'8 gennaio 2023
orari
giorni feriali: dalle ore 12.00 alle ore 20.00
giorni festivi: dalle ore 11.00 alle ore 20.00


Green Christmas nella Fonderia Napoleonica - quartiere Isola: 17 e 18 dicembre 2022 
orari: dalle ore 10.00 alle ore 19.00


20° La Boutique dei Nasi Rossi - Mercatino natalizio dell'Associazione Veronica Sacchi ODV (AVS) - in via Guanella 11 a Milano: dall'1 al 24 dicembre 2022 
oraio: dalle ore 10.30 alle ore 19.30


Babbo Running (marcia non competitiva di 5Km): 10 dicembre 2022 alle ore 15.00
partenza piazza Sempione. Circuito gara all'interno del Parco Sempione


Garabombo (M1 Pagano) della Cooperativa Chico Mendes Altromercato: dal 6 novembre 2022 al 6 gennaio 2023
tutti i giorni: dalle ore 9.00 alle ore 20.00



6° Piccolo Mercatino Nordico (Arci Bellezza, Via Bellezza 16):  3 e 4 dicembre 2022
orari
sabato: dalle ore 10.00 alle ore 20.00

domenicadalle ore 10.00 alle ore 19.00


Mercato di Natale Wunder Mrkt ai Bagni Misteriosi - via Carlo Botta 18 zona Porta Romana: 17 e 18 dicembre 2022
orari: dalle ore 10.00 alle ore 21.00



Mercato di Natale East Market in via Mecenate, 88/A : 18 dicembre 2022
orari: dalle ore 10.00 alle ore 21.00
 
 


Vuoi visitare i Mercatini di Natale a Milano?

Prenota il tuo albergo cliccando qui!

 

 

 

Booking.com

 

 

Mercatini di Natale in evidenza

Mercatini di Natale a Norimberga

Il Christkindlesmarkt di Norimberga viene inaugurato annualmente dal... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Renon (BZ) - Trenatale del Renon

Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di... Leggi tutto...

Borgo Natalizio di Chiusa (BZ)

Quando centinaia di candele scintillano e raffinati giochi di ombre appaiono... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Merano (BZ)

Altera, affascinante ed elegante, Merano, che come una nobile dama accoglie i... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Levico Terme (TN)

Giunto alla sua 21° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Trento

Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Salisburgo

La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Innsbruck

Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato... Leggi tutto...

Mercatino di Natale di Bolzano

  Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Vienna

Labirinto della storia e della memoria, collante tra la Mitteleuropa e il... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Colmar

Affascinante, Colmar, con la sua architettura a "colombages" - le tipiche pareti... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Zurigo

Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Praga

Una capitale, Praga, da scoprire a iniziare dal suo centro medievale... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Tallinn

  Nella capitale estone si può viaggiare sulle direttrici di mondi diversi. Nel suo... Leggi tutto...

Mercatini di Natale in Alsazia

L'Alsazia è una regione della Francia Nord-orientale, sulla sponda... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Empoli

La magia del Natale non è solo prerogativa dei bambini, anche gli adulti ne... Leggi tutto...

 

 

 

Mercatini di Natale di Milano: www.tuttomercatinidinatale.it/mercatini-natale-milano.html

Posted by MERCATINI DI NATALE on Venerdì 18 dicembre 2015