dal 19 nov 2022 al 6 gen 2023

all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
 

Montepulciano (SI) - Borgo storico

 

 



 

 

Nella splendida cornice del borgo di Montepulciano, tra le dolci colline toscane in provincia di Siena, il 19 novembre 2022 si accendono le luci di “Natale a Montepulciano”. L’evento, propone uno dei Mercatini Natalizi più grandi d’Italia, con oltre 60 casette in legno per lo shopping natalizio e tantissime attrazioni per tutta la famiglia.
All'interno del Mercatino di Natale, grande attenzione è, da sempre, riservata all’originalità dei prodotti esposti, grazie alla presenza di diversificate categorie merceologiche con espositori di tutta Italia: addobbi e decori natalizi, artigianato in legno, accessori e pelletteria, artigianato locale, gioielleria, curiosità, prodotti alimentari, dolciumi, abbigliamento, pelletteria, artigianato locale e tanto altro ancora.
Il Mercatino si sviluppa tra via San Donato e la maestosa Piazza Grande, con un vasto spazio pedonale a disposizione. E al calar della sera, Piazza Grande si illumina con lo spettacolo di luci e animazioni sui palazzi storici.

La Fortezza medievale, che si trova a pochi passi da Piazza Grande, ospita il “Castello di Babbo Natale”, il punto di attrazione per eccellenza per i bambini e le loro famiglie. Il Castello, grande, imponente, maestoso, con tante stanze visitabili tutte al coperto, addobbato a festa e ricco di sorprese, è in grado di stupire davvero tutti, i più piccoli così come gli adulti.
I visitatori che entreranno nel Castello potranno incontrare Babbo Natale con i suoi elfi, preziosi aiutanti, visitando: la cucina magica, lo studio per scrivere le letterine, il giardino d’inverno dove si trova la slitta e dove riposano le renne e l'affascinante stanza del trono, dove i bimbi potranno incontrare Babbo Natale e potranno imbucare la letterina nel marchingegno fatato
Nel giardino del Castello sarà possibile effettuare un giro sui docili pony, ballare sotto una fitta nevicata nel momento dello "Snow Party" oppure gustare una ricca offerta di street food con specialità dolci e salate, all’interno dell’area attrezzata e coperta.

La Christmace Terrace è una vera e propria terrazza nel cuore del centro storico, a pochi metri dal Mercatino di Piazza Grande. Un luogo sospeso nel tempo, affacciato sul Tempio di San Biagio e sulla Val d'Orcia, realizzato in collaborazione con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, dove poter sorseggiare il pregiato vino e assaporare le gustose eccellenze del territorio, di fronte ad un panorama mozzafiato.
È possibile effettuare degustazioni straordinarie anche all’interno delle storiche cantine di Montepulciano, disseminate sia nel centro storico che nelle immediate vicinanze. Alcune cantine hanno mantenuto intatto il fascino medievale, con cunicoli e botti installate in camere trecentesche, altre hanno investito nella modernità, con soluzioni innovative e ecosostenibili. Un tour delle cantine è naturalmente un’esperienza che non deve mancare!

Montepulciano, anche quest’anno, è pronta ad ospitare tutti i visitatori che vorranno vivere in pieno la magica atmosfera del Natale, senza dimenticare una romantica passeggiata tra le vie dell’affascinante centro storico, gli scorci della Val d'Orcia e le straordinarie eccellenze enogastronomiche del territorio: i pici, i salumi toscani e di cinta senese, la tagliata e la fiorentina di chianina, il formaggio pecorino, la pasta tipica da apprezzare con i sughi della tradizione e naturalmente il Vino Nobile di Montepulciano DOCG.
Da segnalare il Museo Civico che dal 1954 ha sede in Via Ricci, nel trecentesco Palazzo Neri Orselli. In questa suggestiva location si tengono varie iniziative culturali e recentemente l'attribuzione a Caravaggio di un ritratto della collezione ha suscitato un forti interesse per questo museo.

Per chi si ferma più giorni a Montepulciano, nell’arco di 30 minuti d’auto non mancano i luoghi straordinari da visitare come le città di Pienza e Cortona, Sarteano e il Museo Etrusco di Chiusi, i borghi medioevali di Montefollonico, Bagno Vignoni e Monticchiello.
E tra le colline senesi di Sant’Albino, a circa 3 km da Montepulciano, si trovano le Terme di Montepulciano, moderno centro di salute, benessere e bellezza caratterizzato dall’esclusività delle acque termali che sgorgano da oltre 130 metri di profondità. 

 

Date e orari di apertura:


Mercatino di Natale in Piazza Grande, via San Donato e vie adiacenti: 
19, 20, 26 e 27 novembre 202
3, 4,7 , 8, 9, 10, 11, 17 e 18 dicembre 2022

dal 22 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023


orari: dalle ore 10.30 alle ore 19.30
25 dicembre: solo pomeriggio

Ingresso gratuito




Castello di Babbo Natale nella  Fortezza Medievale: 

19, 20, 26 e 27 dicembre 2022
3, 4, 7, 8, 9, 10, 11, 17, 18, 22, 23, 24 e 26 dicembre 2022

dal 27 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023

orari: dalle ore 14.30 alle ore 19.00
25 dicembre: chiuso


Ingresso: 
Bambini da 0 a 2 anni: gratuito
Bambini da 3 a 9 anni: 8 euro
Adulti e bambini di oltre 10 anni: 10 euro

 

Come arrivare:


in auto:

da Nord: prendere l'Autostrada del Sole A1, imboccare l'uscita Valdichiana-Bettolle, attraversare il paese di Bettolle e seguire le indicazioni per Torrita di Siena. Arrivati a Torrita di Siena proseguire in direzione Montepulciano.

Da Sud: prendere l'Autostrada del Sole A1, imboccare l'uscita Chiusi-Chianciano Terme e seguire le indicazioni per Chianchiano Terme. Attraversare il paese di Chianciano Terme e proseguire infine in direzione Montepulciano.


in treno: 

raggiungere Chiusi-Chianciano Terme sulla linea principale Roma-Firenze-Bologna-Milano. Una volta arrivati alla stazione di Chiusi-Chianciano Terme si hanno due alternative da scegliere: prendere autobus di linea per Montepulciano oppure proseguire con il treno regionale a Montepulciano stazione e prendere autobus per Montepulciano.


in aereo:

gli aeroporti più vicini sono Firenze, Perugia, Pisa e  Roma.


Durante la manifestazione previsto servizio Navetta che dai parcheggi conduce al centro storico

 

 


Vuoi visitare i Mercatini di Natale a Montepulciano?


Prenota il tuo albergo cliccando qui!


 


 

Booking.com

 

 

Mercatini di Natale in evidenza

Mercatini di Natale a Norimberga

Il Christkindlesmarkt di Norimberga viene inaugurato annualmente dal... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Renon (BZ) - Trenatale del Renon

Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di... Leggi tutto...

Borgo Natalizio di Chiusa (BZ)

Quando centinaia di candele scintillano e raffinati giochi di ombre appaiono... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Merano (BZ)

Altera, affascinante ed elegante, Merano, che come una nobile dama accoglie i... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Levico Terme (TN)

Giunto alla sua 21° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Trento

Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Salisburgo

La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Innsbruck

Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato... Leggi tutto...

Mercatino di Natale di Bolzano

  Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Vienna

Labirinto della storia e della memoria, collante tra la Mitteleuropa e il... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Colmar

Affascinante, Colmar, con la sua architettura a "colombages" - le tipiche pareti... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Zurigo

Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Praga

Una capitale, Praga, da scoprire a iniziare dal suo centro medievale... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Tallinn

  Nella capitale estone si può viaggiare sulle direttrici di mondi diversi. Nel suo... Leggi tutto...

Mercatini di Natale in Alsazia

L'Alsazia è una regione della Francia Nord-orientale, sulla sponda... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Empoli

La magia del Natale non è solo prerogativa dei bambini, anche gli adulti ne... Leggi tutto...