-->

dal 19 nov 2022 al 6 gen 2023

all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
 

Levico Terme (TN) - Parco Secolare degli Asburgo

 



 

 

Giunto alla sua 21° edizione il tradizionale Mercatino di Natale di Levico Terme, ha il sapore di una favola antica che prende vita nel Parco Secolare degli Asburgo, un luogo incantato dove grandi e piccini saranno coccolati e potranno lasciarsi trasportare dalle emozioni.

Un viaggio tra l’eccellenza dei prodotti artigianali, tutto il gusto dei sapori di montagna, gli alberi secolari ricoperti da un mantello di luci, il profumo di spezie e vin brulè, i sorrisi dei sapienti artigiani. Spettacoli e atmosfera natalizia, tradizionali casette in legno, profumo di resine e, magari, la neve a decorare ogni cosa.


Una passeggiata tra le casette in legno che colorano i suggestivi viali alberati per un percorso alla scoperta delle eccellenze dell’artigianato e della gastronomia: decorazioni natalizie, oggetti artigianali in pelle, vetro, legno e tessuto, i sapori della tradizione, gustosi piatti cucinati al momento, un brindisi alle feste con un caldo bicchiere di brûlé. L’atmosfera è di quelle magiche: il profumo di cannella e spezie, di cibo e dei dolci fatti in casa, i sorrisi dei sapienti artigiani risvegliano i ricordi dell’infanzia.

Un Mercatino di Natale adatto a tutti
dove famiglie, grandi e piccini potranno lasciarsi trasportare dalle emozioni con un programma ricco di appuntamenti. Un programma pensato per soddisfare le esigenze di tutti ed accogliere tutti i visitatori in una magica atmosfera natalizia.
Le dolci note delle tradizionali musiche natalizie vi accompagneranno lungo i viali alberati, i figuranti della Corte Asburgica vi faranno fare un tuffo nel passato con le rievocazioni storiche e il Gran Ballo in Piazza della Chiesa, gli aiutanti di Babbo Natale aspetteranno tutti i bimbi nel Villaggio degli Elfi, la carrozza addobbata a festa per un tour alla scoperta del Mercatino e del Centro Storico.
Inoltre, da questo incantato Parco potrete scoprire le vie del Centro Storico con le numerose accoglienti botteghe storiche, decorazioni natalizie, natività in Piazza, simposio di scultura del legno e scultura del ghiaccio e tanto altro!.


Troverete il programma del Mercatino di Natale completo e aggiornato sul
 sito www.visitlevicoterme.it e tutti gli aggiornamenti sulla Pagina Facebook Visit Levico Terme - Il Mercatino di Natale Asburgico .
Dal 19 novembre al 6 gennaio lasciatevi meravigliare da uno dei più incantati Mercatini di Natale del Trentino e venite a vivere la magia del Natale a Levico Terme.

 

Date e orari di apertura:


21° Mercatino di Natale di Levico Terme: 
19, 20, 25, 26 e 27 novembre 2022
2, 3, 4, 7, 8, 9, 10, 11, 16, 17, 18, 23, 24 dicembre 2022
dal 26 dicembre al 6 gennaio 2023 tutti i giorni


orari: dalle ore 10.00 alle ore 19.00

 

Come arrivare:


in auto:

percorrere l'Autostrada del Brennero A22, uscire a Trento Nord e proseguire sulla SS 47 della Valsugana direzione Padova - Venezia, arrivare quindi a Levico Terme.
Da Padova - Venezia: percorrere la SS 47 della Valsugana in direzione Trento.

in treno: 

raggiungere la stazione ferroviaria di Trento o di Venezia dove sono disponibili collegamenti ferroviari per Levico Terme.


in aereo:

gli aeroporti più vicini sono quelli di Verona, Venezia e Milano.

 

 

 


Per informazioni:

Consorzio Levico Terme: www.visitlevicoterme.it


Pagina Facebook: Visit Levico Terme – Il Mercatino di Natale Asburgico 


Evento Facebook: Mercatino di Natale Asburgico di Levico Terme 

Profilo Instagram: @visitlevicoterme


Azienda per il turismo Valsugana - Ufficio Levico Terme: tel 0461.727700



 


Vuoi visitare i Mercatini di Natale a Levico Terme?


Prenota il tuo albergo cliccando qui!


 

Booking.com







Mercatini di Natale in evidenza per te

Mercatini di Natale a Norimberga

Il Christkindlesmarkt di Norimberga viene inaugurato annualmente dal... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Renon (BZ) - Trenatale del Renon

Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di... Leggi tutto...

Borgo Natalizio di Chiusa (BZ)

Quando centinaia di candele scintillano e raffinati giochi di ombre appaiono... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Merano (BZ)

Altera, affascinante ed elegante, Merano, che come una nobile dama accoglie i... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Levico Terme (TN)

Giunto alla sua 21° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Trento

Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Salisburgo

La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Innsbruck

Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato... Leggi tutto...

Mercatino di Natale di Bolzano

  Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Vienna

Labirinto della storia e della memoria, collante tra la Mitteleuropa e il... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Colmar

Affascinante, Colmar, con la sua architettura a "colombages" - le tipiche pareti... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Zurigo

Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Praga

Una capitale, Praga, da scoprire a iniziare dal suo centro medievale... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Tallinn

  Nella capitale estone si può viaggiare sulle direttrici di mondi diversi. Nel suo... Leggi tutto...

Mercatini di Natale in Alsazia

L'Alsazia è una regione della Francia Nord-orientale, sulla sponda... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Empoli

La magia del Natale non è solo prerogativa dei bambini, anche gli adulti ne... Leggi tutto...