dal 19 nov 2022 al 8 gen 2023
all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
Trento - Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti
https://www.tuttomercatinidinatale.it/mercatini-natale-trento.html#sigFreeId2fac26884d
Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di Trento, manifestazione all'insegna dell'artigianato, della tradizione e della sostenibilità ambientale.
Le oltre 60 casette di legno con artigianato locale e tipicità gastronomiche, il grande Albero di Natale in Piazza Duomo, le attrazioni per le famiglie in Piazza Santa Maria Maggiore, le luminarie e tanti eventi in programma trasformano Trento nella "Città del Natale".
Mercatino di Natale
Negli stand vi si trova di tutto, dagli addobbi per il presepe ai tipici oggetti di artigianato alpino passando per articoli-regalo: guanti, sciarpe, pantofole, scaldamani, cappelli in lana cotta, oggetti in legno e prodotti per il benessere come cuscini con cirmolo e noccioli di ciliegie deliziosamente profumati.
Gli espositori sono stati selezionati mettendo al primo posto il lavoro home made e l’artigianato locale, assicurando così un’elevata qualità dei prodotti.
Ampio spazio è dedicato alle specialità gastronomiche.
È presente un’intera sezione dedicata ai sapori e alla degustazione di numerose specialità della tradizione: canederli, speck, polenta, formaggi, tortel di patate e Brezel farciti. Non mancano i tipici dolci trentini, come strudel, torta sbrisolona, zelten e le bevande con birre artigianali trentine, tisane, cioccolate calde e il classico vin brulè.
Luminarie
Previste nuove luminarie e giochi di luce sui palazzi storici della città per promuovere tradizione e cultura. Non solo saranno illuminati i palazzi ma alcune luminarie saranno posizionate sul Monte Bondone, a Vason.
La Piazza dei bambini
In Piazza Santa Maria Maggiore è presente la Casa Di Babbo Natale con la slitta magica e la presenza di vari folletti che intrattengono i giovanissimi visitatori. Nelle vicinanze viene allestatita una struttura nella quale vengono organizzati laboratori didattici.
Verrà creata una fattoria nel quartiere Le Albere in collaborazione con il Consorzio Trento Iniziative.
Infine è disponibile il Trenino di Natale che accompagna i visitatori, grandi e piccini, lungo un percorso che attraversa le vie del centro storico e che raggiunge gli angoli più nascosti e suggestivi della città.
Mercatino Green
La manifestazione è molto attenta alle tematiche ambientali sostenendo le proposte "green". L'energia elettrica utilizzata per il Mercatino di Natale di Trento è prodotta da fonti rinnovabili. E per sottolineare la sensibilità verso l’ambiente e la sostenibilità viene realizzata un'attenta raccolta differenziata e viene incentivato l’utilizzo di stoviglie lavabili o compostabili.
E si parla anche di mobilità sostenibile in quanto Trento è comodamente raggiungibile in treno e la stazione ferroviaria dista dal centro storico 5 minuti a piedi.
Trento, "Città del natale" e non solo
E oltre al Mercatino, Trento, Città del Natale, si presenta illuminata e addobbata per coinvolgere i visitatori in un’atmosfera unica e il programma prevede anche numerosi appuntamenti musicali.
La visita ai Mercatini di Natale può essere l'occasione giusta per conoscere Trento, elegante città incastonata nel cuore delle Alpi, che conserva un prezioso spazio archeologico sotterraneo in piazza Cesare Battisti e nella Basilica Paleocristiana, che offre un interessante itinerario culturale che va dal Castello del Buonconsiglio al Museo Diocesano, dall'innovativo MUSE Museo delle Scienze al cinquecentesco Palazzo delle Albere.
© foto Archivio APT Trento (R. Magrone – D. Mosna)
Date e orari di apertura:
28° Mercatino di Natale (Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti): dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023
orari:
da lunedì a domenica: dalle ore 10.00 alle ore 19.30
nei giorni di venerdì e sabato le casette enogastronomiche restano aperte fino alle ore 20.30
25 dicembre: chiuso
24 e 31 dicembre: dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Come arrivare:
in auto:
il riferimento è l'Autostrada Brennero-Modena A22, collegata a sud con la A1 Milano-Napoli e la A4 Milano-Venezia. I caselli autostradali sono tre: Trento Sud, Trento Centro (solo entrata) e Trento Nord. Inoltre, Trento è anche raggiungibile da Milano attraverso la SS42 Tonale e Mendola, da Verona con la SS12 Abetone e Brennero, e da Venezia con la SS47 Valsugana.
in treno:
per la stazione centrale di Trento ci sono collegamenti comodi e veloci da Milano, Venezia e Roma passando sempre per Verona. La stazione si trova in Piazza Dante, vicinissima al centro storico..
in aereo:
Trento possiede il proprio aeroporto, l'Aeroporto Gianni Caproni, il quale è aperto però solo al traffico di piccoli aerei da turismo. La città rimane comunque facilmente raggiungibile da quattro mete aeroportuali: Bolzano, Verona, Venezia e Bergamo.
info utili per i camperisti:
sono presenti 5 parcheggi:
via Sanseverino (zona stadio) a soli 300 metri dal centro di Trento; gratuito.
Via Ezio Maccani (piazzale adiacente gli impianti sportivi e al campo baseball) su asfalto e gratuito.
Parcheggio ex Area Zuffo: vicino all'Autostrada 22 uscita "Trento Centro", ben segnalato; a pagamento.
Via Santi Cosma e Damiano (zona Casello Autostradale) nella zona Ovest della città, presso un rimessaggio; a pagamento.
Camper Trento Park (via Brennero 181) a circa 2,4 km dal centro storico di Trento. Su autobloccanti. A pagamento.
Vuoi visitare i Mercatini di Natale a Trento?
Prenota il tuo albergo cliccando qui!
Mercatini di Natale in evidenza per te
Mercatini di Natale a Norimberga
Il Christkindlesmarkt di Norimberga viene inaugurato annualmente dal... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Renon (BZ) - Trenatale del Renon
Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di... Leggi tutto...
Borgo Natalizio di Chiusa (BZ)
Quando centinaia di candele scintillano e raffinati giochi di ombre appaiono... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Merano (BZ)
Altera, affascinante ed elegante, Merano, che come una nobile dama accoglie i... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Levico Terme (TN)
Giunto alla sua 21° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Trento
Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Salisburgo
La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Siror - San Martino di Castrozza (TN)
A pochi chilometri da San Martino di Castrozza, piccola perla alpina... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Innsbruck
Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato... Leggi tutto...
Mercatino di Natale di Bolzano
Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Vienna
Labirinto della storia e della memoria, collante tra la Mitteleuropa e il... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Colmar
Affascinante, Colmar, con la sua architettura a "colombages" - le tipiche pareti... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Zurigo
Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana... Leggi tutto...
Natale di Grazzano - Mercatini di Natale a Grazzano Visconti (PC)
Dal 12 novembre all’8 gennaio un Natale come non l’avete mai visto, ricco di... Leggi tutto...
Mercatini di Natale ad Arezzo - Villaggio Tirolese
Confermata ufficialmente la settima edizione. Dal 19 novembre al 26 dicembre... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Praga
Una capitale, Praga, da scoprire a iniziare dal suo centro medievale... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Tallinn
Nella capitale estone si può viaggiare sulle direttrici di mondi diversi. Nel suo... Leggi tutto...
Mercatini di Natale in Alsazia
L'Alsazia è una regione della Francia Nord-orientale, sulla sponda... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Empoli
La magia del Natale non è solo prerogativa dei bambini, anche gli adulti ne... Leggi tutto...