dal 18 nov 2022 al 24 dic 2022
all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
Montreux - Sulle rive del Lago di Ginevra
https://www.tuttomercatinidinatale.it/mercatini-natale-montreux.html#sigFreeId9b40ef55ee
Concepito per incantare grandi e piccini, il Mercato di Natale di Montreux si svolge in uno scenario eccezionale tra il lago e le montagne. Sulle rive del Lago di Ginevra, infatti 150 artigiani presentano una montagna di regali originali: prodotti del territorio, gioielli, oggetti scolpiti e decorazioni per l’albero e per il presepe. Il Mercatino di Natale di Montreux è famoso per i suoi dolci, una tentazione… irresistibile! A mille metri di altitudine, a Caux e in direzione dei Rochers-de-Naye, il villaggio di Natale accoglie le famiglie e i bambini piccoli con la fabbrica dei giocattoli, gli animali di Babbo Natale e le passeggiate sui pony. Un'altra possibilità è il treno a cremagliera di Babbo Natale che il mercoledì, il sabato e la domenica conduce alla casa di Babbo Natale, in cima ai Rochers-de-Naye a 2042 metri d'altitudine.
Web content manager
ulteriori dettagli a cura di Svizzera Turismo - Centro Svizzero:
Da 23 anni il periodo natalizio di Montreux incanta grandi e piccini. Il mercatino si svolge in uno scenario eccezionale tra il lago e le montagne e diventa ogni anno sempre più coinvolgente. Sulle rive del Lago di Ginevra 160 chalet, decorati ed illuminati, presentano una montagna di regali originali: prodotti del territorio, gioielli, oggetti scolpiti e decori natalizi.
Per stuzzicare il palato: fondue, salsicce, raclette, gratin e thé dei boscaioli. I più golosi devono ricordarsi che questo mercatino è famoso per le sue svariate leccornie (cioccolata, dolci al forno, bretzel, pan di miele natalizio, caramelle mou,…). Sotto il mercato coperto e nel mezzanino, vengono organizzati laboratori per bambini. Dalla stazione di Montreux, prendendo il treno a cremagliera in direzione di Rochers-de-Naye, si sale fino a Caux, dove è allestito il Villaggio di Natale: maghi e clown, animali di Babbo Natale, cantastorie, passeggiate sui pony e la meravigliosa fabbrica dei giocattoli fanno parte dell’offerta rivolta alle famiglie.
Chi lo desidera, può proseguire in treno fino al capolinea di Rochers-de-Naye, a 2042 metri di altitudine, alla Casa di Babbo Natale, per incontrare Babbo Natale in persona e consegnargli direttamente la letterina dei desideri! Il treno circola da mercoledì a domenica.
La magia del Natale invade anche il Castello di Chillon, a 10 minuti da Montreux, che per l’occasione si trasforma in città medievale animata da narratori, musici e artigiani di un’epoca lontana.
Presenta una ruota panoramica sul lungolago.
Date e orari di apertura:
Mercatini di Natale: dal 18 novembre 2022 al 24 dicembre 2022
da lunedì a martedì: dalle ore 11.00 alle ore 20.00
mercoledì e giovedì: dalle ore 11.00 alle ore 21.00
venerdì: dalle ore 11.00 alle ore 22.00
sabato: dalle ore 10.00 alle ore 22.00
domenica: dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Vuoi visitare i Mercatini di Natale a Montreux?
Prenota il tuo albergo cliccando qui!
Il Christkindlesmarkt di Norimberga viene inaugurato annualmente dal...
Leggi tutto...
Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di...
Leggi tutto...
Quando centinaia di candele scintillano e raffinati giochi di ombre appaiono...
Leggi tutto...
Altera, affascinante ed elegante, Merano, che come una nobile dama accoglie i...
Leggi tutto...
Giunto alla sua 21° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico...
Leggi tutto...
Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di...
Leggi tutto...
La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore...
Leggi tutto...
A pochi chilometri da San Martino di Castrozza, piccola perla alpina...
Leggi tutto...
Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato...
Leggi tutto...
Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così...
Leggi tutto...
Labirinto della storia e della memoria, collante tra la Mitteleuropa e il...
Leggi tutto...
Affascinante, Colmar, con la sua architettura a "colombages" - le tipiche pareti...
Leggi tutto...
Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana...
Leggi tutto...
Dal 12 novembre all’8 gennaio un Natale come non l’avete mai visto, ricco di...
Leggi tutto...
Confermata ufficialmente la settima edizione. Dal 19 novembre al 26 dicembre...
Leggi tutto...
Una capitale, Praga, da scoprire a iniziare dal suo centro medievale...
Leggi tutto...
Nella capitale estone si può viaggiare sulle direttrici di mondi diversi. Nel suo...
Leggi tutto...
L'Alsazia è una regione della Francia Nord-orientale, sulla sponda...
Leggi tutto...
La magia del Natale non è solo prerogativa dei bambini, anche gli adulti ne...
Leggi tutto...
Mercatini di Natale in evidenza
Mercatini di Natale a Norimberga
Mercatini di Natale a Renon (BZ) - Trenatale del Renon
Borgo Natalizio di Chiusa (BZ)
Mercatini di Natale a Merano (BZ)
Mercatino di Natale a Levico Terme (TN)
Mercatino di Natale a Trento
Mercatini di Natale a Salisburgo
Mercatino di Natale a Siror - San Martino di Castrozza (TN)
Mercatini di Natale a Innsbruck
Mercatino di Natale di Bolzano
Mercatini di Natale a Vienna
Mercatino di Natale a Colmar
Mercatini di Natale a Zurigo
Natale di Grazzano - Mercatini di Natale a Grazzano Visconti (PC)
Mercatini di Natale ad Arezzo - Villaggio Tirolese
Mercatini di Natale a Praga
Mercatini di Natale a Tallinn
Mercatini di Natale in Alsazia
Mercatini di Natale a Empoli