dal 25 nov 2022 al 30 dic 2022

all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
 

Stazioni del Trenino del Renon (Soprabolzano - Collalbo - Costalovara)

 

 


 

Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di Collalbo, Soprabolzano e Costalovara, nel celebre altopiano del Renon, con gustose specialità locali e prodotti fatti in casa da gustare agli stand gastronomici ai Mercatini di Soprabolzano e Collalbo.
Gli espositori presentano tanti prodotti di artigianato tradizionale di alta qualità.

Tre Mercatini di Natale collegati con il tipico trenino del Renon, raggiungibili in soli 12 minuti con la funivia da Bolzano.
Gli originali chalet a forma di trenino storico a Soprabolzano e a forma di Albero di Natale a Collalbo, impreziositi da luci natalizie, accolgono i visitatori con lo straordinario artigianato locale, il tutto sullo sfondo di note e sulla scia dei profumi delle prelibatezze enogastronomiche. Lo stand gastronomico a Soprabolzano rimane aperto fino alla sera tardi.

Nelle giornate di domenica il programma prevede: concerti, eventi per i piccoli ed escursioni con i lama e la possibilità di effettuare delle gite in carrozza giri a cavallo a Collalbo.

Lo storico Maso Plattner, museo dell’apicoltura, apre le sue porte quest'anno la prima volta anche in questo periodo. Il Museo si trova vicino alla fermata di Costalovara e durante il periodo del Trenatale sarà possibile visitarlo gratuitamente e gustare un assaggio di idromele. Oltre ai prodotti di miele, gli artigiani presenteranno i loro prodotti natalizi creati a mano accompagnati da musica e luce di lanterne.

Il Fortunino del Renon, la lotteria natalizia dei commercianti del Renon, si svolgerà a partire da sabato 19 novembre 2022 per concludersi alla Vigilia di Natale. Quest'anno potete vincere un impianto fotovoltaico partecipando al Fortunino e facendo acquisti e consumi nelle attività commerciali del Renon. 

 

Date e orari di apertura:


"Trenatale del Renon" si svolge a Soprabolzano, a Collalbo e a Costalovara al Maso Plattner: 

25, 26 e 27 novembre 2022
2, 3 e 4 dicembre 2022

8, 9, 10 e 11 dicembre 2022
16, 17 e 18 dicembre 2022
23 dicembre 2022
29 e 30 dicemnbre 2022



orari
sabato, domenica e 8, 9, 29 e30 dicembre: dalle ore 10.00 alle ore 18.00
venerdì: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 a Soprabolzano e a Collabo

 

Come arrivare:


in auto:

autostrada A22 uscita Bolzano Nord. Poi si prosegue verso Bolzano centro fino al bivio per Renon.
Renon, Collalbo distano circa 18 km da Bolzano.


in treno: 


i collegamenti principali con la stazione ferroviaria di Bolzano sono Milano-Verona-Bolzano-Brennero, Venezia-Verona-Bolzano-Brennero e Roma-Bologna-Verona-Bolzano-Brennero.
Dalla stazione ferroviaria di Bolzano è poi possibile, in dieci minuti di cammino, raggiungere la funivia del Renon.
La Funivia del Renon effettua
corse dalle ore 6.30 alle ore 22.45 nei giorni feriali, e dalle ore 7.10 alle ore 22:45 nei giorni festivi.
Le corse sono ogni 4 minuti fino alle ore 21.00 e poi con frequenza ogni 12 minuti.
Il viaggio in funivia dura 12 minuti.

in aereo:

aeroporti più vicini: Bergamo-Orio al Serio e Verona


 

 


Per informazioni:

Sito ufficiale: 
www.trenatale.it

Pagina Facebook: www.facebook.com/Ritten.Renon

Profilo Instagram: www.instagram.com/ritten.renon

Lotteria Fortunino del Renonwww.christbahnl.it

Associazione turistica Renon
Tel:
0471.356100 / 0471.345245

 

 


Vuoi visitare i Mercatini di Natale del Renon?


Prenota il tuo albergo cliccando qui!


 

 

Booking.com

 

 

 



 
 


 

 

 

 

Mercatini di Natale in evidenza

Mercatini di Natale a Norimberga

Il Christkindlesmarkt di Norimberga viene inaugurato annualmente dal... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Renon (BZ) - Trenatale del Renon

Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di... Leggi tutto...

Borgo Natalizio di Chiusa (BZ)

Quando centinaia di candele scintillano e raffinati giochi di ombre appaiono... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Merano (BZ)

Altera, affascinante ed elegante, Merano, che come una nobile dama accoglie i... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Levico Terme (TN)

Giunto alla sua 21° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Trento

Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Salisburgo

La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Innsbruck

Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato... Leggi tutto...

Mercatino di Natale di Bolzano

  Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Vienna

Labirinto della storia e della memoria, collante tra la Mitteleuropa e il... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Colmar

Affascinante, Colmar, con la sua architettura a "colombages" - le tipiche pareti... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Zurigo

Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Praga

Una capitale, Praga, da scoprire a iniziare dal suo centro medievale... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Tallinn

  Nella capitale estone si può viaggiare sulle direttrici di mondi diversi. Nel suo... Leggi tutto...

Mercatini di Natale in Alsazia

L'Alsazia è una regione della Francia Nord-orientale, sulla sponda... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Empoli

La magia del Natale non è solo prerogativa dei bambini, anche gli adulti ne... Leggi tutto...