dal 28 nov 2025 al 4 gen 2026
all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
Stazioni del Trenino del Renon (Soprabolzano - Collalbo - Costalovara)
https://www.tuttomercatinidinatale.it/mercatini-natale-renon.html#sigFreeId52c01d01e6
Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di Collalbo, Soprabolzano e Costalovara, nel celebre altopiano del Renon, con gustose specialità locali e prodotti fatti in casa da gustare agli stand gastronomici ai Mercatini di Soprabolzano e Collalbo.
Gli espositori presentano tanti prodotti di artigianato tradizionale di alta qualità.
I Mercatini di Natale sono collegati con il tipico trenino del Renon, raggiungibili in soli 12 minuti con la funivia da Bolzano.
A Soprabolzano trovi 12 chalet a forma di trenino storico con prodotti di artigianato e bonta enogastronomiche, a Collalbo trovi altri stand a forma di Albero di Natale all'interno di un Parco nel centro del paese, impreziositi da luci natalizie che accolgono i visitatori con lo straordinario artigianato locale, il tutto sullo sfondo di note e sulla scia dei profumi delle prelibatezze enogastronomiche. A Collalbo ci sono anche degli epositori nell'edifico della Stazione. Infine puoi visitare il Mercatino natalizio a Costalovara nel Museo d'apicoltura.
Lo storico Maso Plattner, museo dell’apicoltura, apre le sue porte anche nel periodo di Avvento e di Natale. Il Museo si trova in una posizione idilliaca e panoramica vicino alla fermata di Costalovara e durante il periodo del Trenatale sarà possibile visitarlo gratuitamente e gustare un punch al miele di benvenuto. Lì vi aspetta un Mercatino di Natale molto speciale: ottimi prodotti di miele e bellissimi oggetti di artigianato. Venite a dare un'occhiata al piccolo e suggestivo mondo del Plattner Bienenhof.
Pe ri visitatori più giovani sarà possibile effettuare un giro a cavallo a Collalbo o accarezzare gli animali a Soprabolzano. Nelle giornate domenicali il programma si arricchisce di varie occasioni di intrattenimento.
I Mercatini sono raggiungibili con il Trenino del Renon e la moderna Funivia del Renon.
Il Treno a scartamento ridotto del Renon è in servizio tutto l'anno, ogni giorno, a intervalli di mezz’ora tra Collalbo e Soprabolzano, con fermate a Costalovara, Stella e Colle Renon.
La moderna Funivia collega il Renon, a Soprabolzano, con la città di Bolzano in soli 12 minuti di viaggio grazie a spaziose cabine in grado di accogliere fino a 30 persone con eventuali biciclette e passeggini. Sono otto cabine che garantiscono le corse ogni quattro minuti negli orari di maggior affluenza.
Durante i weekend da fine novembre al 13 dicembre, verrà organizzato un treno speciale che partirà da Milano Centrale per collegare la Lombardia ai Mercatini di Natale altoatesini con fermate a Treviglio, Brescia, Bolzano, Bressanone, Fortezza, Vipiteno e Brennero.
Foto: @Hannes Ploner
Date e orari di apertura:
"Trenatale del Renon" si svolge a Soprabolzano, a Collalbo e a Costalovara al Maso Plattner:
28, 29 e 30 novembre 2025
5, 6, 7, 12, 13, 14, 19, 20, 21, 27, 28, 29 dicembre 2025
2, 3 e 4 gennaio 2026
orari
sabato e domenica: dalle ore 10.00 alle ore 18.00
venerdì: dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Come arrivare:
in auto:
autostrada A22 uscita Bolzano Nord. Poi si prosegue verso Bolzano centro fino al bivio per Renon.
Renon, Collalbo distano circa 18 km da Bolzano.
in treno:
i collegamenti principali con la stazione ferroviaria di Bolzano sono Milano-Verona-Bolzano-Brennero, Venezia-Verona-Bolzano-Brennero e Roma-Bologna-Verona-Bolzano-Brennero.
Dalla stazione ferroviaria di Bolzano è poi possibile, in dieci minuti di cammino, raggiungere la Funivia del Renon; orario di servizoo del Trenino del Renon: dalle ore 10.00 alle ore 19.00
La Funivia del Renon effettua corse dalle ore 6.30 alle ore 22.45 nei giorni feriali, e dalle ore 7.10 alle ore 22:45 nei giorni festivi.
Le corse sono ogni 4 minuti fino alle ore 21.00 e poi con frequenza ogni 12 minuti.
in aereo:
aeroporti più vicini: Bergamo-Orio al Serio e Verona
Vuoi visitare i Mercatini di Natale del Renon?
Prenota il tuo albergo cliccando qui!
Mercatini di Natale in evidenza
Rovereto Magia del Natale
Rovereto Magiadel Natale 2025: Un incantevole viaggio nella città della Pace. Dal... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Siror - San Martino di Castrozza (TN)
A pochi chilometri da San Martino di Castrozza, piccola perla alpina... Leggi tutto...
Mercatino di Natale di Bolzano
Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...
Carosello - Il Mercatino di Natale di Cimego (TN)
Nella suggestiva atmosfera del piccolo Borgo di Cimego, in Valle del Chiese a... Leggi tutto...
Natale di Grazzano - Mercatini di Natale a Grazzano Visconti (PC)
Dall'8 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 un Natale come non l’avete mai visto,... Leggi tutto...
Villaggio Tirolese Arezzo - Mercatini di Natale in piazza Grande
Confermata ufficialmente la decima edizione. Dal 15 novembre 2025 torna lo... Leggi tutto...
Natale a Montepulciano - Mercatini di Natale a Montepulciano (SI)
Nella splendida cornice del borgo di Montepulciano, tra le dolci colline... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Empoli
Nel cuore del centro storico, tornano anche quest’anno i Mercatini di Natale... Leggi tutto...
Mercatino della Stella nel Paese del Presepe Faedo (TN)
Scoprite la magia e la tradizione del Natale in un piccolo paese incastonato... Leggi tutto...