13 e 14 dic 2025

all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
 

Silandro (BZ) - Area pedonale



 

Silandro, capoluogo della Val Venosta, si trova ai piedi del monte Sole, a 720 m d'altitudine, nei pressi dell'inizio della Val Martello e a metà strada tra Merano e Passo Resia.
Il centro storico, da anni chiuso al traffico, è il cuore pulsante del paese e durante i Mercatini di Natale si immerge in piena atmosfera natalizia con bancarelle ricche di prodotti locali e di lavori realizzati dagli artigiani della zona.
Artisti, artigiani venostani, produttori locali e provenienti da tutta Italia offrono idee regalo fatte a mano, artigianato tradizionale e prodotti tipici per un suggestivo week-end; il tutto accompagnato da deliziosi suoni natalizi.

 

Date e orari di apertura:


16° Mercatini di Natale: 13 e 14 dicembre 2025


Sfilata Krampus: 5 dicembre 2025 dalle ore 14.00

Sfilata di San Nicolòs: 5 dicembre 2025 dalle ore 17.00


 

Come arrivare:


in auto:

con l'autostrada del Brennero A22 prendere l'uscita Bolzano Sud (svincolo superstrada Bolzano-Merano) e proseguire sulla strada statale della Val Venosta superando Laces. Silandro dista circa 32 Km da Merano e 60 Km da Bolzano.


in treno:

stazione ferroviaria di Silandro/Schlanders.


in autobus:

vari collegamenti linea autobus.


in aereo:

aeroporti più vicini: Verona, Bolzano e Innsbruck.

 



Vuoi visitare i Mercatini di Natale a Silandro?


Prenota il tuo albergo o
cliccando qui!

 

 

Booking.com

 

 

 

 

 

 

Mercatini di Natale in evidenza

Rovereto Magia del Natale

Rovereto Magiadel Natale 2025: Un incantevole viaggio nella città della PaceDal... Leggi tutto...

Mercatino di Natale di Bolzano

  Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...

Carosello - Il Mercatino di Natale di Cimego (TN)

Nella suggestiva atmosfera del piccolo Borgo di Cimego, in Valle del Chiese a... Leggi tutto...