dal 3 dic 2022 all'8 gen 2023

all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
 

Val d'Ossola

 

 




 

Solitamente a dicembre, in alta Val d'Ossola, parte l'evento i  "Presepi sull'acqua". Si tratta di un evento con una cinquantina di installazioni che prevedono la realizzazione di presepi sull'acqua: fontane, rivi e lavatoi del territorio di Crodo (VB) e delle sue frazioni. In Val d'Ossola, proprio lungo la strada che porta alle celebri Cascate del Toce si incontra Crodo, principale centro abitato della Valle Antigorio.
 


 

In questo suggestivo scenario, si svolge "Presepi sull'acqua" che consente di vivere la magia e l'atmosfera delle tradizioni natalizie lungo un percorso che collega gli oltre cinquanta presepi, composti sia da elementi tradizionali e sia da allestimenti innovativi.
Questa suggestiva caccia al tesoro natalizia ci conduce tra attraenti borgi, luoghi deliziosi, vicini alle memorie walser e costellati da angoli che, impreziositi dalle luci della notte e dai "Presepi sull'acqua", non potranno che incantare i visitatori.

Ogni installazione verrà “mantenuta in vita” per oltre un mese dai curatori, che dovranno ovviare al suo fisiologico deterioramento e provvedere al rituale quotidiano dell’accensione e spegnimento di luci e candele
Si tratta di installazioni artigianali, fra tradizione e sperimentazione, con un denominatore comune: l'acqua. L'acqua di fontane in pietra del Seicento, l'acqua dei lavatoi che nei secoli passati erano luoghi di ritrovo per le donne del tempo, l'acqua di rii sono gli scenari della manifestazione.

Ed ecco quindi un percorso visitabile sia di giorno che di sera, vero e proprio museo a cielo aperto, visitabile 24 ore su 24, attraverso il quale si può passare così dai 500 metri di altitudine di Crodo ai 1200m dell'Alpe Foppiano, la frazione più alta.

I ristoranti locali propongono un'ottima offerta di gastronomia d'eccellenza con prodotti a km 0: formaggi d'alpeggio, erbe officinali, prelibatezze da forno e salumi di alta qualità. Le accoglienti strutture ricettive e il polo termale di Premia completano l'offerta della Valle Antigorio.


 

Date e orari di apertura:


8° edizione "Presepi sull'acqua": dal 3 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023

 

 

Come arrivare:


in auto:

da Milano prendere l'Autostrada A8 direzione Sesto Calende, proseguire con raccordo Autostrada A26 direzione Sempione confine di Stato e giunti a Gravellona Toce proseguire sulla superstrada ed imboccare l'uscita Crodo.

Da Torino prendere l'Autostrada A4 direzione Milano, proseguire con raccordo Autostrada A26 direzione Sempione confine di Stato e giunti a Grevellona Toce proseguire sulla superstrada ed imboccare l'uscita Crodo.


in treno: 

la stazione ferroviaria più vicina è quella di Domodossola.


in aereo:

l'aeroporto più vicino è Milano Malpensa.

 

 

 


Vuoi visitare i Presepi sull'acqua in
Val d'Ossola?


Prenota il tuo albergo cliccando qui!


 

 

Bed and Breakfast Terrarara - an eco b&b in the Alps

Viceno di Crodo (VB)
 

Per tutte le informazioni: clicca qui

 


 

Booking.com

 

 

Mercatini di Natale in evidenza

Mercatini di Natale a Norimberga

Il Christkindlesmarkt di Norimberga viene inaugurato annualmente dal... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Renon (BZ) - Trenatale del Renon

Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di... Leggi tutto...

Borgo Natalizio di Chiusa (BZ)

Quando centinaia di candele scintillano e raffinati giochi di ombre appaiono... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Merano (BZ)

Altera, affascinante ed elegante, Merano, che come una nobile dama accoglie i... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Levico Terme (TN)

Giunto alla sua 21° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Trento

Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Salisburgo

La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Innsbruck

Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato... Leggi tutto...

Mercatino di Natale di Bolzano

  Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Vienna

Labirinto della storia e della memoria, collante tra la Mitteleuropa e il... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Colmar

Affascinante, Colmar, con la sua architettura a "colombages" - le tipiche pareti... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Zurigo

Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Praga

Una capitale, Praga, da scoprire a iniziare dal suo centro medievale... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Tallinn

  Nella capitale estone si può viaggiare sulle direttrici di mondi diversi. Nel suo... Leggi tutto...

Mercatini di Natale in Alsazia

L'Alsazia è una regione della Francia Nord-orientale, sulla sponda... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Empoli

La magia del Natale non è solo prerogativa dei bambini, anche gli adulti ne... Leggi tutto...