9, 10 e 11 dic 2022

all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
 

Santa Maria Maggiore (VB) - Piazza Centrale

 

 


 

Si inizia con il Museo dello Spazzacamino e si arriva in un lampo a Babbo Natale. Siamo a Santa Maria Maggiore, borgo incastonato in Val Vigezzo e annoverato in parte nel territorio del Parco Nazionale della Val Grande, spaccato piemontese targato Verbano Cusio Ossola. Un piccolo borgo, bandiera arancione del Touring Club Italiano, dai grandi numeri quando scocca l’Avvento e il Ponte dell’Immacolata diventa un’occasione imperdibile per vivere una “tre giorni” di pura atmosfera all’insegna del Natale.
Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore, giunti alla loro ventiduesima edizione, accolgono gli appassionati e gli intenditori del settore nel contesto delle suggestive vette innevate e con caratteristiche luminarie natalizie.
 


 

Con circa 170 espositori i Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore si annoverano fra i più grandi del Piemonte e dell'Italia con anche le Eccellenze Artigiane del Verbano Cusio Ossola. Ad accompagnare i visitatori lungo il percorso del centro ci sono le suggestive stufette ricavate nei tronchi di abete: una tradizione capace di affascinare e riscaldare. Un  percorso rinnovato e ampliato che comprende anche via Cadorna che ospiterà 30 bancarelle.
La visita a questi Mercatini di Natale può essere l'occasione giusta per assaggiare i celebri "stinchéet", sottilissime cialde simili a crèpes cotte su piastre di ferro e conditi con burro, o gli "gnoch da la chigiàa entrambi piatti della cucina povera vigezzina con tanto di valenza De.Co, Denominazione Comunale, una garanzia di qualità e tipicità di prodotti agroalimentari. Il tutto può essere accompagnato dal profumato vin brulè o dall'energetico caffè vigezzino.

Una sarabanda di colori, fragranze e sapori mentre l’intero paese è addobbato e illuminato e la sua atmosfera riscalda il cuore promuovendo emozioni. L'atmosfera si arricchisce con le esibizioni dei gruppi jazz, dei Corni delle Alpi, delle cornamuse, delle ghironde fino agli artisti della motosega.
Durante questi giorni di festa gli artigiani locali apriranno le proprie botteghe per far conoscere in modo diretto le attività della tradizioni di questa zona.


Un appuntamento da non perdere, quello dei Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore, con tanti eventi collaterali, un’occasione per scoprire tre dei centri culturali più importanti e particolari del Piemonte: il celebre – e unico in Italia – Museo dello Spazzacamino, l'eccezionale pinacoteca della Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini con i tesori artistici della "Valle dei Pittori" e la "Casa del Profumo" che rende omaggio alla storia dell'Acqua di Colonia, nata a Santa Maria Maggiore.

Last but not least, come raggiungere Santa Maria Maggiore? Un’ottima idea è quella di avvalersi della Ferrovia Vigezzina e dei suoi trenini che con decine di corse speciali e convogli potenziati collegano per tutto l’evento Domodossola a Santa Maria Maggiore e Locarno (CH) a Santa Maria Maggiore.

Date e orari di apertura:



23° edizione Mercatini di Natale a Santa Maria Maggiore: 9, 10 e 11 dicembre 2022

orari: dalle ore 9.30 alle ore 18.30

 

Come arrivare:


in auto:

da Torino: percorrere L'Autostrada A4 in direzione Milano, proseguire con l'Autostrada A26 in direzione Sempione, a Gravellona Toce si prosegue su superstrada per imboccare poi l'uscita Valle Vigezzo Masera. Prendendo la SS337 della Valle Vigezzo si raggiunge Druogno e dopo pochi chilometri di arriva a Santa Maria Maggiore.

Da Milano: percorrere Autostrada A8 direzione Sesto Calende, proseguire con l'Autostrada A26 in direzione Sempione, a Gravellona Toce proseguire sulla superstrada ed imboccare l'uscita Valle Vigezzo Masera. Con la SS 337 della Valle Vigezzo si raggiungere Druono e dopo pochi chilometri si arriva a Santa Maria Maggiore.


in treno: 

dalla stazione ferroviaria di Domodossola prendere la linea ferroviaria Domossola - Locarno e scendere a Santa Maria Maggiore.


in aereo:

l'aeroporto più vicino è quello di Milano Malpensa.

 
info utili per i camperisti:

presente in Via Pineta area sosta tra Domossola e Locarno. Piazzole con allaccio corrente elettrica, fontanella di acqua potabile. Nelle vicinanze parco con tavoli e panchine in legno, negozi di alimentari, bar ed edicola. A pagamento.

 

Eventi 2022


8° edizione di "Presepi sull'acqua" a Crodo

 

 


Vuoi visitare i Mercatini di Natale a
Santa Maria Maggiore?


Prenota il tuo albergo cliccando qui!


 

 

 

Booking.com

 

 

 



 
 


 

 

 

 

Mercatini di Natale in evidenza

Mercatini di Natale a Norimberga

Il Christkindlesmarkt di Norimberga viene inaugurato annualmente dal... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Renon (BZ) - Trenatale del Renon

Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di... Leggi tutto...

Borgo Natalizio di Chiusa (BZ)

Quando centinaia di candele scintillano e raffinati giochi di ombre appaiono... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Merano (BZ)

Altera, affascinante ed elegante, Merano, che come una nobile dama accoglie i... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Levico Terme (TN)

Giunto alla sua 21° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Trento

Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Salisburgo

La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Innsbruck

Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato... Leggi tutto...

Mercatino di Natale di Bolzano

  Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Vienna

Labirinto della storia e della memoria, collante tra la Mitteleuropa e il... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Colmar

Affascinante, Colmar, con la sua architettura a "colombages" - le tipiche pareti... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Zurigo

Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Praga

Una capitale, Praga, da scoprire a iniziare dal suo centro medievale... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Tallinn

  Nella capitale estone si può viaggiare sulle direttrici di mondi diversi. Nel suo... Leggi tutto...

Mercatini di Natale in Alsazia

L'Alsazia è una regione della Francia Nord-orientale, sulla sponda... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Empoli

La magia del Natale non è solo prerogativa dei bambini, anche gli adulti ne... Leggi tutto...