Santa Lucia apre il sipario natalizio: è nata a Siracusa in Sicilia ma vive soprattutto in Svezia ed è “un’immigrata” di assoluto riguardo visto che ogni anno il 13 dicembre nel nord Europa è una vera e propria star. Ma come è finita questa martire cristiana vissuta – pare – nel terzo secolo a dispensare doni? Mica facile, districarsi tra storia e leggende.
Morta brutalmente per essersi consacrata a Dio rinnegando le divinità pagane, secondo la leggenda i suoi aguzzini le strapparono gli occhi prima di ucciderla e non a caso in numerosi dipinti antichi la santa è raffigurata con in mano un piatto che contiene le sue stesse pupille. Forse proprio per “illuminare” il lungo inverno, Santa Lucia fa la spola tra l’Italia e i paesi nordici il giorno della sua ricorrenza che, peraltro, è il più corto di tutto l’anno.
In alcune città come Trento, Udine, Verona, Piacenza, Lodi, Pavia, Cremona, Mantova, bassa modenese, Bergamo e Brescia la santa fa le veci di Babbo Natale e porta i doni ai bambini.

 

Luciana Francesca Rebonato

Web content editor in chief

Tutti i diritti sono riservati

 

 

Booking.com

 

 

 

 

 

 

Mercatini di Natale in evidenza

Rovereto Magia del Natale

Rovereto Magiadel Natale 2024: Un incantevole viaggio nella città della PaceDal... Leggi tutto...

Mercatino di Natale Asburgico a Levico Terme (TN)

Giunto alla sua 23° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...

Mercatino di Natale di Bolzano

  Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...

Carosello - Il Mercatino di Natale di Cimego (TN)

Nella suggestiva atmosfera del piccolo Borgo di Cimego, in Valle del Chiese a... Leggi tutto...

Natale di Grazzano - Mercatini di Natale a Grazzano Visconti (PC)

Dal 9 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 un Natale come non l’avete mai visto, ricco... Leggi tutto...