nov 2025 - gen 2026
all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
Bologna - Strada Maggiore e altre zone della città
https://www.tuttomercatinidinatale.it/mercatini-natale-bologna.html#sigFreeId93d801b4dc
Nel capoluogo emiliano l’appuntamento con la tradizione si rinnova ogni anno in occasione del Natale. Sotto il Portico della chiesa di Santa Maria dei Servi, in Strada Maggiore e a pochi passi dalle due Torri, la Fiera di Santa Lucia è il luogo-simbolo del Natale bolognese. Il Portico dei Servi è formato da colonne snelle ed eleganti e fa parte dei 62 km di Portici di Bologna dichiarati Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO nel 2021. Le origini della Fiera sembrano risalire al 16° secolo quando il Papa regalò alla Diocesi della città una reliquia di Santa Lucia. Fra le 35 bancarelle di legno vi sono addobbi per l’Albero, decorazioni, articoli per il Presepe, sciarpe, calze di lana e gioielli e prodotti enogastronomici. Radio LatteMiele é media partner ufficiale dell’Antica Fiera di Santa Lucia, e durante l'evento risuoneranno delle selezioni musicali natalizie curate dall’emittente nazionale di sola musica italiana.
Un altro tradizionale Mercatino di Natale si svolge da metà novembre in Via Altabella, nei pressi di Piazza Maggiore e della Cattedrale di San Pietro fino all’Epifania e consente una full immersion nell’atmosfera natalizia mentre luci e colori rinnovano il loro fascino nel reticolo di vie del centro storico.
Torna il Villaggio di Natale Francesce in Piazza Minghetti con casette addobbate a festa con profumi e sapori tradizionali d’oltralpe e tanti articoli regalo: dalla Provenza e dalla Costa Azzurra arrivano tovaglie, saponi, lavanda ed essenze, da Parigi profumi, accessori moda e tanto altro. Il Mercatino ha anche una proposta enogastronomica si rivela molto ampia: tipici dolci dell'Avvento, tantissimi tipi di formaggi, vasto assortimento di vini, biscotti bretoni, cioccolatini di vari tipi e i famosi macarons. Gustoese baguettes e croissants caldi saranno sfornati nella “Boulangerie”. Una grande tavolozza di colori è rappresentata dalla casetta delle spezie. Il Mercatino sarà apefrto nei giorni 5, 6, 7 e 8 dicembre 2025.
Dal 20 novembre fino al 7 gennaio 2026 appuntamento in Piazza XX Settembre con il Natale a Porta Galliera. Mentre a metà dicembre si svolge la Fiera dell'antiquariato al Voltone del Podestà.
Date e orari di apertura:
Fiera di Santa Lucia - Portico dei Servi Strada Maggiore: dal 7 novembre 2025 al 26 dicembre 2025
orari:
tutti i giorni: dalle ore 9 alle ore 20.00
Fiera di Natale in via Altabella: dal 21 novembre 2025 al 6 gennaio 2026
orari:
tutti i giorni: dalle ore 9.00 alle ore 20.00
Villaggio di Natale Francese - Piazza Minghetti: dal 5 all'8 dicembre 2025
orari:
tuti i giorni: dalle ore 9.00 alle ore 20.00
Mercatino di Natale a Porta Galliera: dal 20 novembre 2025 al 7 gennaio 2026
Fiera dell'antiquariato al Voltone del Podestà: 12, 13 e 14 dicembre 2025
Vuoi visitare i Mercatini di Natale a Bologna?
Prenota il tuo albergo cliccando qui!
Mercatini di Natale in evidenza
Natale di Grazzano - Mercatini di Natale a Grazzano Visconti (PC)
Dall'8 novembre 2025 un Natale come non l’avete mai visto, ricco di sorprese e... Leggi tutto...
Villaggio Tirolese Arezzo - Mercatini di Natale in piazza Grande
Confermata ufficialmente la decima edizione. Dal 15 novembre 2025 torna lo... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Empoli
Nel cuore del centro storico, tornano anche quest’anno i Mercatini di Natale... Leggi tutto...


















