dall'1 dic 2022 al 7 gen 2022
all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
Cagliari - Corso Vittorio Emanuele II e Piazza Yenne - Castel San Michele
https://www.tuttomercatinidinatale.it/mercatini-natale-cagliari.html#sigFreeId319cc59483
“Un gioiello d’ambra che si apre all’improvviso, a rosa, nel profondo dell’ampia senatura”. Così D.H. Lawrence ha descritto Cagliari, città che in occasione del Natale ripropone, sulle bancarelle dei Mercatini di Natale – di “Fiera Natale” -, pietre preziose e non, incastonate in monili artigianali.
L’occasione è perfetta per trovare curiosi e originali regali per tutta la famiglia: fra i numerosi oggetti spiccano ceramiche, tessuti, libri, vini di qualità, prodotti alimentari e coreografiche composizioni di piante e di fiori. E dopo i Mercatini di Natale, diventa irresistibile una passeggiata fra torri e bastioni, con le case a picco sui precipizi e lo specchio lucido delle saline appena dietro la spiaggia.
Nel mese di dicembre, per la prima volta, il Castello di San Michele, un castello medioevale che domina la città ed è contornato da un parco, sarà il Castello di Babbo Natale. Il Castello, con i suoi oltre 600mq coperti, sarà un luogo magico ricco di luci e ambientazioni per vivere al massimo l'incontro con Santa Claus. All'ingresso del Castello il maggiordomo introdurrà i visitatori nel fantastico mondo di Babbo Natale: il suo ufficio, la sala da pranzo fino ad arrivare alla sontuosa camera da letto. Gli Elfi, Babbo Natale e Mamma Natale saranno sempre presenti inscenando piccoli show divertenti e per i suggestivi racconti di Babbo Natale. Al primo piano del Castello ci sarà la sala della Principessa delle Nevi, la sala dell'Elfo Cantastorie e l'ufficio postale di Babbo Natale dove ogni bambino, aiutato dagli elfi, scriverà la propria letterina. Infine ci sarà la fabbrica dei Giocattoli dove gli Elfi costruttori realizzeranno dei giochi e dove per i bambini saranno a disposizione giocattoli, ci saranno inoltre truccabimbi e laboratori.
Date e orari di apertura:
Mercatini di Natale "Cagliari con i fiocchi" oltre 40 casette: (Corso Vittorio Emanuele II & Piazza Yenne): dall'1 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023
Castello di Babbo Natale a Castello di San Michele:
8, 9, 10, 11, 15, 16, 17, 18 dicembre 2022
Vuoi visitare i Mercatini di Natale a Cagliari?
Prenota il tuo albergo cliccando qui!
Mercatini di Natale in evidenza
Rovereto Magia del Natale
Rovereto Magiadel Natale 2024: Un incantevole viaggio nella città della Pace. Dal... Leggi tutto...
Mercatino di Natale Asburgico a Levico Terme (TN)
Giunto alla sua 23° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Siror - San Martino di Castrozza (TN)
A pochi chilometri da San Martino di Castrozza, piccola perla alpina... Leggi tutto...
Mercatino di Natale di Bolzano
Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...
Carosello - Il Mercatino di Natale di Cimego (TN)
Nella suggestiva atmosfera del piccolo Borgo di Cimego, in Valle del Chiese a... Leggi tutto...
Natale di Grazzano - Mercatini di Natale a Grazzano Visconti (PC)
Dal 9 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 un Natale come non l’avete mai visto, ricco... Leggi tutto...
Villaggio Tirolese Arezzo - Mercatini di Natale in piazza Grande
Confermata ufficialmente la nona edizione. Dal 16 novembre 2024 torna lo... Leggi tutto...
Natale a Montepulciano - Mercatini di Natale a Montepulciano (SI)
Nella splendida cornice del borgo di Montepulciano, tra le dolci colline... Leggi tutto...
Mercatino della Stella nel Paese del Presepe Faedo (TN)
Scoprite la magia e la tradizione del Natale in un piccolo paese incastonato... Leggi tutto...