dal 26 nov 2022 all'11 dic 2022

all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
 

Candelara (PU) - Antico borgo medievale


 

 
“Candele a Candelara”, giunto alla sua 19° edizione, è il primo Mercatino natalizio italiano interamente dedicato alle fiammelle di cera. L'evento si svolge nel contesto dell'antico Borgo medievale di Candelara, sulle colline vicino a Pesaro, per tre week end e prevede l'organizzazione di un suggestivo Mercatino, di vari presepi e un programma ricco di eventi e spettacoli.


 

Ogni pomeriggio Candelara sarà immersa in un’atmosfera unica e suggestiva grazie a due spegnimenti programmati dell’illuminazione elettrica di 15 minuti ciascuno; il Borgo resterà così rischiarato solo dalla luce calda e rassicurante delle candele e al termine del suggestivo appuntamento saranno liberati nel cielo tanti palloncini luminosi.

Presenti oltre sessanta tipiche casette in legno, per un Mercatino natalizio che avrà come protagoniste le candele, di ogni forma e profumazione, ma proporrà anche oggettistica artigianale e artistica legata al Natale. Tra gli stand del Mercatino di Natale sarà possibile trovare tante idee originali per i regali di Natale, diversi oggetti di artigianato, sculture in ferro battuto e una vasta offerta di prodotti di gastronomia. 
Gli espositori attorno alle mura del Castello, presenti nelle precedenti edizioni, saranno concentrati in un nuovo spazio più visibile, fruibile e agevole per tutti sotto la cinta muraria.


All’ingresso della manifestazione è posizionata una torre e la corona d’Avvento con le quattro luminose tematiche legate alle domeniche precedenti il Natale, posizionate su quattro piani, che daranno il benvenuto a tutti i visitatori.
Vi aspetta una via dedicata ai Presepi, all'interno delle mura castellane, le sculture in ferro battuto, che rappresentano i personaggi della natività che con la loro silhouette, ornate da centinaia di candeline, disegneranno i protagonisti del Presepe nella via del borgo.
Anche quest'anno sarà presente la "Bottega degli Elfi", sistemata nella Sala del Capitano all'ingresso del castello, e sarà possibile consegnare direttamente a Babbo Natale la propria letterina.

Con un trenino sarà poi possibile effettuare un mini percorso di visite guidate partendo dalla Villa Berloni del Cinquecento con visita guidata all’esterno della splendida dimora e all’interno della chiesa. Seconda tappa alla suggestiva Pieve del XII^ secolo.

Previsti inoltre: animazioni musicali, trampolieri e animali da cortile da poter accarezzare

Dalla stazione FS di Pesaro è possibile raggiungere i Mercatini di Natale di Candelara grazie al servizio di navetta gratuito con partenze ogni mezz'ora.

 

Date e orari di apertura:

19° edizione di "Candele a Candelara" con Mercatini di Natale:
26 e 27 novembre 2022
3, 4, 8, 9, 10 e 11 dicembre 2022


orari: dalle ore 10.00 alle ore 20.00

Ingresso a pagamento (gratuito fino ai 10 anni)

tutti i giorni 2 spegnimenti programmati di 15 minuti circa (il paese sarà alla sola luce delle candele)
alle ore 17.30 e alle 19.00

 

 

Come arrivare:


in auto:

da Nord: dall'autostrada A14 prendere l'uscita "Pesaro-Urbino". Seguire per il centro e poi prendere la strada interquartieri e dopo circa 3 km svoltare a destra per Candelara. Proseguire fino alla località Ponte Valle, al termine della quale svoltare a sinistra per Candelara.

da Sud: dall'autostrada A14 prendere l'uscita "Fano" e seguire per Candelara. Poi seguire per Rosciano e poi per Fenile, Carignano Terme e quindi Candelara.


in treno: 

stazione ferroviaria Pesaro e da qui bus navetta gratuito per Candelara
fermate della navetta Piazzale Matteotti, via XI febbraio, stazione ferroviaria, Ipercoop Miralfiore (Via A. Costa) e via Bonini
Ritorno: da Candelara a Pesaro navetta dalle ore 10:30 alle ore 21:30.

 



Vuoi visitare i Mercatini di Natale a Candelara?

Prenota il tuo albergo cliccando qui!


 

 

Booking.com

 

 

Mercatini di Natale in evidenza

Mercatini di Natale a Norimberga

Il Christkindlesmarkt di Norimberga viene inaugurato annualmente dal... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Renon (BZ) - Trenatale del Renon

Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di... Leggi tutto...

Borgo Natalizio di Chiusa (BZ)

Quando centinaia di candele scintillano e raffinati giochi di ombre appaiono... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Merano (BZ)

Altera, affascinante ed elegante, Merano, che come una nobile dama accoglie i... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Levico Terme (TN)

Giunto alla sua 21° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Trento

Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Salisburgo

La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Innsbruck

Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato... Leggi tutto...

Mercatino di Natale di Bolzano

  Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Vienna

Labirinto della storia e della memoria, collante tra la Mitteleuropa e il... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Colmar

Affascinante, Colmar, con la sua architettura a "colombages" - le tipiche pareti... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Zurigo

Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Praga

Una capitale, Praga, da scoprire a iniziare dal suo centro medievale... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Tallinn

  Nella capitale estone si può viaggiare sulle direttrici di mondi diversi. Nel suo... Leggi tutto...

Mercatini di Natale in Alsazia

L'Alsazia è una regione della Francia Nord-orientale, sulla sponda... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Empoli

La magia del Natale non è solo prerogativa dei bambini, anche gli adulti ne... Leggi tutto...