dal 26 nov 2022 al 6 gen 2023

all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
 

Gradara (PU) - Castello di Gradara


 

 
Saranno le vie dell'affascinante centro storico, immerso nello scenario ricco di atmosfera del borgo medievale di Gradara, ad ospitare i Mercatini di Natale, dedicati all'artigianato made in Italy. L'appuntamento con le bancarelle artistiche è inserito a pieno titolo nel carnet preparato per le festività dal titolo "Il Castello di Natale" un nome che è già tutto un programma e si svelerà a quanti vorranno visitare il borgo durante tutto il mese di dicembre e sino al 6 di gennaio. Un susseguirsi di eventi culturali, sagre, mostre ed un mare di novità riservate a grandi e piccini.
 


 

Il borgo colorato dalle calde luci natalizie, profumerà di tradizione la stessa che le sapienti mani degli artigiani hanno messo nel realizzare, rigorosamente a mano, i prodotti che si potranno ammirare sulle bancarelle. Il Mercatino di Natale ospiterà artigiani ed hobbisti, selezionati con cura per realizzare un'esposizione di prodotti fra i più interessanti del Made in Italy. Girovagando fra le bancarelle sarà possibile scegliere pezzi unici da acquistare per se, per donare a Natale, ma anche semplicemente per abbellire il presepe. 

 

Date e orari di apertura:


Il Castello di Natale (Castello di Gradara): dal 26 novembre 2022 al 6 gennaio 2023


 

Come arrivare:


in auto:

uscita Autostrada A14 Cattolica: SS16 direzione Pesaro, seguire indicazioni per Gradara.
Uscita Autostrada A14 Pesaro: SS16 direzione Rimini, a Colombarone seguire indicazioni per Gradara.


in treno: 

Gradara non dispone di una sua stazione ferroviaria, giungere in una di queste: Cattolica, S. Giovanni, Gabicce o Pesaro per poi proseguire a Gradara con bus.


in aereo:

l'aeroporto più vicino è quello di Rimini.


 


Vuoi visitare i Mercatini di Natale a
Gradara?


Prenota il tuo albergo cliccando qui!


 

Booking.com

 

 

 



 
 


 

 

 

 

Mercatini di Natale in evidenza

Mercatini di Natale a Norimberga

Il Christkindlesmarkt di Norimberga viene inaugurato annualmente dal... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Renon (BZ) - Trenatale del Renon

Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di... Leggi tutto...

Borgo Natalizio di Chiusa (BZ)

Quando centinaia di candele scintillano e raffinati giochi di ombre appaiono... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Merano (BZ)

Altera, affascinante ed elegante, Merano, che come una nobile dama accoglie i... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Levico Terme (TN)

Giunto alla sua 21° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Trento

Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Salisburgo

La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Innsbruck

Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato... Leggi tutto...

Mercatino di Natale di Bolzano

  Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Vienna

Labirinto della storia e della memoria, collante tra la Mitteleuropa e il... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Colmar

Affascinante, Colmar, con la sua architettura a "colombages" - le tipiche pareti... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Zurigo

Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Praga

Una capitale, Praga, da scoprire a iniziare dal suo centro medievale... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Tallinn

  Nella capitale estone si può viaggiare sulle direttrici di mondi diversi. Nel suo... Leggi tutto...

Mercatini di Natale in Alsazia

L'Alsazia è una regione della Francia Nord-orientale, sulla sponda... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Empoli

La magia del Natale non è solo prerogativa dei bambini, anche gli adulti ne... Leggi tutto...