date 2016 in arrivo

all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
 

Kiev


 

 

La capitale dell’Ucraina è uno dei più importanti siti culturali d’Europa anche se, purtroppo, la Kiev medievale con le sue quattrocento chiese è stata frantumata dalla storia.
Caotica e bellissima nel rigoglio dei suoi parchi, che ne fanno una delle città più verdi al mondo, Kiev presenta infinite sfaccettature. Situata su sette colli, da qualsiasi prospettiva la si guardi ne appare l’armonia urbana, come a guisa di una fuga musicale.


 

San Michele è il patrono di Kiev e la cattedrale dalla cupola dorata a lui intitolata è sicuramente una delle mete imperdibili così come la cattedrale di Santa Sofia, il più antico complesso architettonico della città, sotto l’egida dell’Unesco, con tremila metri quadrati di affeschi restaurati, dei seimila originali, all’interno. Altra icona di Kiev è il Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto Taras Sevcenko seguito a ruota dal Museo dell’Arte Russa, una panoramica di pittura russa dal XII secolo ai giorni nostri, con riferimento a temi particolarmente legati alla storia dell’Ucraina. In quest’ottica, è da vedere il Museo di Chernobyl, in memoria alla catastrofe nucleare avvenuta nel 1986. Per un brioso presente, invece, è da percorrere Andriyivsky Vziz, strada che pullula di gallerie, negozi e locali. La strada principale del centro è Hreschatyk, che si palesa con un lungo viale alberato sul quale prospettano antichi palazzi, mentre piazza Maidan – la maggiore della città - accoglie l’obelisco dell’Indipendenza. Per un assaggio del folclore locale si deve visitare la città in occasione del Natale, qui vige quello ortodosso, in calendario il 7 gennaio, quando la città si colora e si anima di bancarelle, quelle dei Mercatini di Natale.

Luciana Francesca Rebonato

Web content manager

Tutti i diritti sono riservati

 

Date e orari di apertura:


tutti i giorni:
 
sabato e domenica:

 

 


Vuoi visitare i Mercatini di Natale a Kiev?

Prenota il tuo albergo cliccando qui!


 

 

 

 

Booking.com

 

 

Mercatini di Natale in evidenza

Mercatini di Natale a Norimberga

Il Christkindlesmarkt di Norimberga viene inaugurato annualmente dal... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Renon (BZ) - Trenatale del Renon

Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di... Leggi tutto...

Borgo Natalizio di Chiusa (BZ)

Quando centinaia di candele scintillano e raffinati giochi di ombre appaiono... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Merano (BZ)

Altera, affascinante ed elegante, Merano, che come una nobile dama accoglie i... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Levico Terme (TN)

Giunto alla sua 21° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Trento

Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Salisburgo

La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Innsbruck

Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato... Leggi tutto...

Mercatino di Natale di Bolzano

  Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Vienna

Labirinto della storia e della memoria, collante tra la Mitteleuropa e il... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Colmar

Affascinante, Colmar, con la sua architettura a "colombages" - le tipiche pareti... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Zurigo

Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Praga

Una capitale, Praga, da scoprire a iniziare dal suo centro medievale... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Tallinn

  Nella capitale estone si può viaggiare sulle direttrici di mondi diversi. Nel suo... Leggi tutto...

Mercatini di Natale in Alsazia

L'Alsazia è una regione della Francia Nord-orientale, sulla sponda... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Empoli

La magia del Natale non è solo prerogativa dei bambini, anche gli adulti ne... Leggi tutto...