Presepi in San Gregorio Armeno: tutto l'anno
Mercatini di Natale: dal 3 dic 2022 all'8 gen 2023
all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
Napoli
https://www.tuttomercatinidinatale.it/mercatini-natale-napoli.html#sigFreeId9c87c4d29a
Napoli: una città, mille volti. In occasione del Natale, tutto il centro storico della città partenopea si anima e si veste “a festa”: un’occasione perfetta per scoprire i suoi tradizionali Mercatini di Natale e i suoi ancor più famosi
La maggior affluenza si ha in via Duomo, sul Decumano Maggiore (via Tribunali) e nei numerosi vicoletti, ma è in via San Gregorio Armeno che si deve andare per assaporare appieno lo spirito dell’imperdibile Natale napoletano: è questa, infatti, la famosa via degli artigiani del presepe, dove si trovano le principali botteghe che realizzano elaborazioni scenografiche dei personaggi del presepe - a grandezza naturale e in miniatura -, realizzati rigorosamente a mano. Una delle principali caratteristiche di Via San Gregorio Armeno è quella di essere aperta tutto l’anno: anche durante i mesi non propriamente “natalizi”, infatti, i bottegai lavorano alle preparazione delle statuine. Ai pensierini da mettere sotto l’albero, invece, ci pensano i Mercatini di Natale di Napoli esclusivamente durante l’Avvento con la – locale - produzione artigianale d’eccellenza.
Si svolge quest'anno la quarta edizione dei Mercatini di Natale Napoli presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.
Il fascino delle casette di legno, le melodie degli artisti di strada e delle street band, le luce e i colori del Natale, i sapori e i profumi dell’area food con la presenza dei principali produttori di eccellenze della enogastronomia campana, faranno vivere ai visitatori un viaggio unico tra immaginazione e realtà. Un evento da vedere, vivere e gustare dedicato a grandi e piccini, che coniuga cultura, tradizione e storia con la magia del Natale.
Saranno presenti numerosi gli espositori, artigiani, ristoratori e produttori della enogastronomia campana, ospitati nelle caratteristiche casette di legno, decorate e illuminate a festa nell’area “gallery street”.
Ai più piccoli sarà riservato un programma specifico con attività ludico/didattiche, tra cui la visita alla “Littorina postale” per scrivere e inviare la letterina dei desideri, la presentazione delle locomotive che hanno trainato il Polar Express, e la visita alla Casa di Babbo Natale.
Per gli adulti sono previsti eventi speciali, tra cui spettacoli, cabaret, rappresentazioni teatrali, concerti live e artisti itineranti.
Ci saranno diverse tratte giornaliere che collegheranno i Mercatini di Natale Napoli con le maggiori stazioni della Zona (Napoli, Castellamare di Stabia, Salerno). Il servizio sarà garantito dalle Ferrovie dello Stato ed i visitatori potranno arrivare ai Mercatini grazie alla Linea 2 della Metropolitana Fs (orari treni).
Dal 1 al 18 dicembre 2022 si svolge a Mostra d'Oltremare a Napoli, grande sede fieristica, il Christmas Village - Napoli: un grande villaggio di Natale con mercatini, pista di pattinaggio area giochi, eventi, laboratori e tanti ospiti.
Date e orari di apertura:
Presepi in via San Gregorio Armeno: tutto l'anno
Mercatini di Natale al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (via Pietrarsa 39 Napoli Portici): dal 3 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023
orari
tutti i giorni: dalle ore 10.00 alle ore 21.00
5, 12, 24, 25 e 31 dicembre: chiuso
1 e 2 gennaio: chiuso
A pagamento
Christmas Village Napoli Mostra d'Oltremare: dal 1 al 18 dicembre 2022
Vuoi visitare i Mercatini di Natale a Napoli?
Prenota il tuo albergo cliccando qui!
Mercatini di Natale in evidenza
Mercatini di Natale a Norimberga
Il Christkindlesmarkt di Norimberga viene inaugurato annualmente dal... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Renon (BZ) - Trenatale del Renon
Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di... Leggi tutto...
Borgo Natalizio di Chiusa (BZ)
Quando centinaia di candele scintillano e raffinati giochi di ombre appaiono... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Merano (BZ)
Altera, affascinante ed elegante, Merano, che come una nobile dama accoglie i... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Levico Terme (TN)
Giunto alla sua 21° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Trento
Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Salisburgo
La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Siror - San Martino di Castrozza (TN)
A pochi chilometri da San Martino di Castrozza, piccola perla alpina... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Innsbruck
Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato... Leggi tutto...
Mercatino di Natale di Bolzano
Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Vienna
Labirinto della storia e della memoria, collante tra la Mitteleuropa e il... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Colmar
Affascinante, Colmar, con la sua architettura a "colombages" - le tipiche pareti... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Zurigo
Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana... Leggi tutto...
Natale di Grazzano - Mercatini di Natale a Grazzano Visconti (PC)
Dal 12 novembre all’8 gennaio un Natale come non l’avete mai visto, ricco di... Leggi tutto...
Mercatini di Natale ad Arezzo - Villaggio Tirolese
Confermata ufficialmente la settima edizione. Dal 19 novembre al 26 dicembre... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Praga
Una capitale, Praga, da scoprire a iniziare dal suo centro medievale... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Tallinn
Nella capitale estone si può viaggiare sulle direttrici di mondi diversi. Nel suo... Leggi tutto...
Mercatini di Natale in Alsazia
L'Alsazia è una regione della Francia Nord-orientale, sulla sponda... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Empoli
La magia del Natale non è solo prerogativa dei bambini, anche gli adulti ne... Leggi tutto...