date in arrivo
all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
Otricoli (TR) - Centro storico
https://www.tuttomercatinidinatale.it/mercatini-natale-otricoli.html#sigFreeId065ebb14b5
Bisogna abbandonare la fretta, per scoprire il Ternano, lasciandosi sedurre dagli scenari che offre, dai luoghi incantati e incantatori, ricchi di storia e di tradizione che lo punteggiano, avvolti da un’atmosfera magica e scandita dalla presenza di eredità del tempo.
Una bellezza quasi sussurrata, da apprezzare soprattutto a Otricoli, che dalla sommità della sua collina domina un’area archeologica che sorge nello stesso sito occupato in tempi remoti dalle popolazioni preromane. Una posizione dominante eppure incastonata come un gioiello in un lungo tratto della valle del Tevere, che imprime all’insediamento urbano l’aspetto di roccaforte da cui deriva il nome.
Una cornice di grande impatto per assaporare tutta la malìa del Natale in occasione di “Magie di Natale a Otricoli”, un suggestivo percorso – progettato e realizzato dalla Pro Loco di Otricoli e Poggio – attraverso le vie della località con mercatini di Natale – con i produttori locali che propongono manufatti, grappe, spumanti, vini, olio novello, lenticchie, pasta e dolciumi autoctoni -, oltre cinquanta presepi artigianali, spettacoli musicali - coro gospel in cattedrale, Terni Jazz Orchestra, Street Band Parade e molto altro ancora -, intrattenimento e degustazioni.
Oltre ai percorsi dello spirito natalizio, “Magie di Natale a Otricoli” consente anche sfiziosi percorsi del gusto con l’eccezionale apertura della “Locanda dei folletti” e del famoso forno medievale: invitanti opportunità per gustare le specialità tipiche del territorio come la “polenta con le spuntature di maiale”, la “padellaccia con fagioli” e le “salsicce di arrosto e broccoletti”, il tutto accostato a paladini di Bacco locali e da dolci artigianali.
Ai bambini, invece, “Magie di Natale a Otricoli” dedica la “Casa e laboratorio di Babbo Natale” - allestita nella suggestiva piazza del paese, illuminata ad hoc per l’occasione - dove i più piccoli hanno l’opportunità di incontrare Babbo Natale, intonare canzoni, scrivere, colorare, creare collage, decorare le letterine natalizie, il tutto in compagnia di esperti animatori. Dalla suggestione di “Magie di Natale a Otricoli”, inoltre, grandi e piccini possono passare a quella del castello di Poggio di Otricoli, per un viaggio nel passato e per rivivere le atmosfere e le tradizioni medievali. La storia di Otricoli, infatti, è legata alla sua condizione di castrum speciale, promossa dalla sua posizione strategica: un castello umbro lambito dal Tevere e attraversato dall’antica Via Flaminia.
Luciana Francesca Rebonato
Web content manager
Tutti i diritti sono riservati
Date e orari di apertura:
feriali:
sabato e domenica:
24 dicembre:
25 dicembre:
Vuoi visitare i Mercatini di Natale ad Otricoli?
Prenota il tuo albergo cliccando qui!
Mercatini di Natale in evidenza
Mercatini di Natale a Norimberga
Il Christkindlesmarkt di Norimberga viene inaugurato annualmente dal... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Renon (BZ) - Trenatale del Renon
Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di... Leggi tutto...
Borgo Natalizio di Chiusa (BZ)
Quando centinaia di candele scintillano e raffinati giochi di ombre appaiono... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Merano (BZ)
Altera, affascinante ed elegante, Merano, che come una nobile dama accoglie i... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Levico Terme (TN)
Giunto alla sua 21° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Trento
Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Salisburgo
La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Siror - San Martino di Castrozza (TN)
A pochi chilometri da San Martino di Castrozza, piccola perla alpina... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Innsbruck
Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato... Leggi tutto...
Mercatino di Natale di Bolzano
Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Vienna
Labirinto della storia e della memoria, collante tra la Mitteleuropa e il... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Colmar
Affascinante, Colmar, con la sua architettura a "colombages" - le tipiche pareti... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Zurigo
Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana... Leggi tutto...
Natale di Grazzano - Mercatini di Natale a Grazzano Visconti (PC)
Dal 12 novembre all’8 gennaio un Natale come non l’avete mai visto, ricco di... Leggi tutto...
Mercatini di Natale ad Arezzo - Villaggio Tirolese
Confermata ufficialmente la settima edizione. Dal 19 novembre al 26 dicembre... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Praga
Una capitale, Praga, da scoprire a iniziare dal suo centro medievale... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Tallinn
Nella capitale estone si può viaggiare sulle direttrici di mondi diversi. Nel suo... Leggi tutto...
Mercatini di Natale in Alsazia
L'Alsazia è una regione della Francia Nord-orientale, sulla sponda... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Empoli
La magia del Natale non è solo prerogativa dei bambini, anche gli adulti ne... Leggi tutto...