nov 2024 - gen 2025

all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
 

Roma - Varie zone


 

Tutte le strade portano a Roma. Anche quelle dei Mercatini di Natale, che nella capitale conducono innanzitutto a piazza Navona, nel centro storico, dove fra gli antichi palazzi e la splendida fontana dei fiumi - ideata dal Bernini nel 1651 - si sodano numerose bancarelle con un tripudio di oggetti artistici, artigianali, giocattoli, addobbi per l'albero e per il presepe. 


 

Roma diventa “la capitale dell’atmosfera”, anche in piazza Re di Roma, ulteriore scenario di un caratteristico Mercatino di Natale: numerose bancarelle colme di doni e di dolci aspettano i visitatori per gli acquisti dei regali, nella piena osservanza della tradizione dei mercati dell’Avvento nord europei.
Da non perdere, in via dei Coronari, in via dell’Orso e a Sant’Eustachio concerti per mandolino, gospel e musica etnica, ai quali fanno eco una mostra del giocattolo e una rassegna di presepi. Il tutto ravvivato da un menestrello che camminando per il centro storico ha il compito di raccontare gli aneddoti più misteriosi della città.

I Mercatini di Natale di Roma creano incantate atmosfere natalizie, soprattutto di sera, quando le luci delle bancarelle colorano soffusamente la “città eterna”: una quinta perfetta per trovare idee-regalo originali,  degustare caldarroste e prodotti tipici di alcune regioni italiane, accompagnati da fumanti tazze di cioccolata calda o da energetici bicchieri di vin brulé. In sottofondo, non manca la classica musica degli zampognari.

Dal folclore all’arte il passo è breve, soprattutto nel contesto dei musei, che a Roma culminano nelle sale dei Musei e delle Gallerie Pontificie della Città del Vaticano, con opere che si possono ammirare nelle numerose gallerie e nelle stanze dei palazzi papali. Il trionfo culmina con le Stanze e la Loggia di Raffaello, seguite dalla “Deposizione dalla croce” del Caravaggio. Un must è la Cappella Sistina, decorata con straordinari affreschi del Perugino, del Ghirlandaio, di Signorelli, Botticelli e Rosselli. A renderla famosa in tutto il mondo è stato Michelangelo, che ne ha decorato la volta.
E se l’arte è il fil rouge della Capitale, non bisogna dimenticare che recarsi ai Mercatini di Natale di Roma significa passeggiare in un “museo a cielo aperto” costellato da piazze e fontane.
Probabilmente non esiste al mondo una città più ricca di piazze di Roma, con un poker d’assi di inestimabile valore: piazza San Pietro, piazza Navona, Piazza di Spagna e piazza del Popolo.
Fra le fontane, in occasione di un viaggio a Roma per visitare i Mercatini di Natale, sono assolutamente da ammirare la scenografica fontana delle Naiadi, realizzata nel 1901 da Mario Rutelli per abbellire piazza della Repubblica, la Fontana del Tritone – capolavoro di Gian Lorenzo Bernini - e la fontana della Barcaccia, di Pietro Bernini.

A breve il programma dei Mercatini di Natale in Piazza Navona e in Piazza di Spagna. In questa piazza verrà installato un grande Albero di Natale di Bulgari, sponsor per le luminarie natalizie nella capitale del 2024. L'Albero sarà alto ben 13 metri con un design futuristico e avrà una base di 6 metri che sosterrà una struttura armonica in tubi in ottone disposti per formare una spirale di luci con base colorata d'oro e peserà circa 4 tonnellate. Saranno ben 20 gli alberi saranno collocati in varie piazze.

Il Castello di Lunghezza, il cui complesso comprende la grande costruzione nobiliare, i giardini di corte ed un parco di circa tre ettari, è un castello medievale che dà il nome alla località di Lunghezza, nella zona est di Roma tra via Collatina e via Tiburtina.
Dal 17 novembre 2024 all'Epifania diventa il fantastico Castello di Babbo Natale con la sala del Trono con Babbo Natale in persona, l'Allegro Ufficio Postale, la Fabbrica dei Giocattoli, la Fata delle Nevi, il Villaggio degli Elfi nella Corte del Castello, la Pinacoteca di Babbo Natale, la Tavernaccia del Grinch, la Rimessa della Slitta di Babbo Natale e tante altre attrazioni.

Dal 9 novembre 2024 fino al 6 gennaio 2025 Cinecittà World, il parco divertimenti del cinema e della tv, si trasforma per due mesi in un magico Villaggio di Natale. La Christmas Street si popola di elfi e magiche creature che danno il benvenuto agli ospiti con il Christmas Show mentre Babbo Natale attende i visitatori nella sua Casa. Presenti anche i Mercatini di Natale per gustare i dolci tipici del periodo più dolce dell’anno.
L’atmosfera di Natale permea ogni angolo del Parco: con le proiezioni di Gocce di Cinema si rivivono i classici di Natale più belli di sempre e nel Regno del Ghiaccio, un Snow Park al coperto con neve e ghiaccio, sembra di essere in un film sull’iconica pista di pattinaggio. Presente inolte I-Fly: la Montagna Russa di Babbo Natale e per chi ama gli spettacoli. In programma anche lo show Incanto, i danzatori-acrobati voleranno sulle scene di Star Wars, Spiderman, Harry Potter e Frozen.
Tra i tanti eventi del periodo anche la festa dei 40° anni delle Tartarughe Ninja. Inoltre dall'8 dicembre sarà allestito il Presepe del Cinema presso il Tempio di Erode. Novità di questa edizione è la nuova area a tema, l'Oriental World, il Festival delle luminarie cinesi è un percorso di luci: ben 220 installazioni luminose, alte fino a 8 metri, che disegnano un percorso fiabesco.
Il 25 dicembre il Parco sarà aperto con la Santa Messa di Natale, in occasione dell’apertura ufficiale del Giubileo. Il culmine dei festeggiamenti sarà il 31 dicembre con grandi festeggiamenti e fuochi d’artificio. La stagione 2024 terminerà con il weekend della Befana ricco di sorprese per grandi e piccini.

Natale a Roma è il Villaggio che viene organizzato lungo la Passeggiata del Giappone in viale America al laghetto dell'EUR dal 1 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025.
Presenti stand di artigianato e prodotti tipici, saranno organizzati giochi di luce e ci sarà anche una pista di pattinaggio sul ghiaccio che resterà aperta fino al 7 gennaio 2025. L'ingresso è gratuito. Presente anche la Casa di Babbo Natale: Musiche di Natale, effetti scenici e giochi di luci garantiranno un’atmosfera mozzafiato.

Il Christmas World a Villa Borghese - via del Galoppatoio apre le porte domenica 30 novembre e accoglie i visitatori con installazioni spettacolari, Mercatini di Natale, Babbo Natale e vari laboratori creativi. Tra le novità di Christmas World 2024 ci sarà un'area interamente dedicata al ghiaccio con "Ice slide" con una grande pista di pattinaggio di e lo "Snow village" per vivere la magia della neve a Villa Borghese. L'evento si conclude con l'Epifania.

Vintage Market Roma promuove Giftland 2023 - La città del regalo, ovvero il grande market di Natale di Roma al coperto che si terrà nei giorni 7, 8, 14, 15, 21 e 22 dicembre presso l’Ex Deposito Atac di San Paolo (via Alessandro Severo 48). Presenti oltre 200 espositori.

Appuntamento nelle giornate di week end di 7, 8, 14, 15, 21 e 22 dicembre 2024 per il Ficus al Massimo con artigianato, illustrazioni, fashion design e vintage presso l Museo della cucina in via dei Cerchi 87.

 

Date e orari di apertura:

Mercatino di Natale in Piazza Navona: 


Mercatino di Natale e Presepe in Piazza di Spagna: 


La Casa di Babbo Natale (Castello di Lunghezza):
17, 23, 24, 30 novembre 2024
1, 7, 8, 14, 15, 21, 22, 26 e 29 dicembre 2024
5 e 6 gennaio 2025


orari:
tutti i giorni: dalle ore 9.00 alle ore 19.00



Cinecittà World: dal 9 novembre 2024 al 6 gennaio 2025


Christmas World a Villa Borghese - via del Galoppatoio: dal 30 novembre 2024 al 6 gennaio 2025
ingresso a pagamento



Vintage Market - Giftland La città del regalo all’Ex Deposito Atac di San Paolo: 7, 8, 14, 15, 21 e 22 dicembre 2024


Natale a Roma - Passeggiata del Giappone - Laghetto dell'Eur : dal 1 al 26 dicembre 2024 (la pista di pattinaggio fino al 7 gennaio 2025)


Ficus al Massimo al Garum Museo della cucina - via dei Cerchi 87 : 7, 8, 14, 15, 21 e 22 dicembre 2024 


 



Vuoi visitare i Mercatini di Natale a Roma?


Prenota il tuo albergo cliccando qui!



 

 

Booking.com

 

 

 

 

 

 

Mercatini di Natale in evidenza

Rovereto Magia del Natale

Rovereto Magiadel Natale 2024: Un incantevole viaggio nella città della PaceDal... Leggi tutto...

Mercatino di Natale Asburgico a Levico Terme (TN)

Giunto alla sua 23° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...

Mercatino di Natale di Bolzano

  Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...

Carosello - Il Mercatino di Natale di Cimego (TN)

Nella suggestiva atmosfera del piccolo Borgo di Cimego, in Valle del Chiese a... Leggi tutto...

Natale di Grazzano - Mercatini di Natale a Grazzano Visconti (PC)

Dal 9 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 un Natale come non l’avete mai visto, ricco... Leggi tutto...