nov-dic 2022
all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
Roma - Varie zone
https://www.tuttomercatinidinatale.it/mercatini-natale-roma.html#sigFreeId7312c97b6a
Tutte le strade portano a Roma. Anche quelle dei Mercatini di Natale, che nella capitale conducono innanzitutto a piazza Navona, nel centro storico, dove fra gli antichi palazzi e la splendida fontana dei fiumi - ideata dal Bernini nel 1651 - si sodano numerose bancarelle con un tripudio di oggetti artistici, artigianali, giocattoli, addobbi per l'albero e per il presepe.
Roma diventa “la capitale dell’atmosfera”, anche in piazza Re di Roma, ulteriore scenario di un caratteristico Mercatino di Natale: numerose bancarelle colme di doni e di dolci aspettano i visitatori per gli acquisti dei regali, nella piena osservanza della tradizione dei mercati dell’Avvento nord europei.
Da non perdere, in via dei Coronari, in via dell’Orso e a Sant’Eustachio concerti per mandolino, gospel e musica etnica, ai quali fanno eco una mostra del giocattolo e una rassegna di presepi. Il tutto ravvivato da un menestrello che camminando per il centro storico ha il compito di raccontare gli aneddoti più misteriosi della città.
I Mercatini di Natale di Roma creano incantate atmosfere natalizie, soprattutto di sera, quando le luci delle bancarelle colorano soffusamente la “città eterna”: una quinta perfetta per trovare idee-regalo originali, degustare caldarroste e prodotti tipici di alcune regioni italiane, accompagnati da fumanti tazze di cioccolata calda o da energetici bicchieri di vin brulé. In sottofondo, non manca la classica musica degli zampognari.
Dal folclore all’arte il passo è breve, soprattutto nel contesto dei musei, che a Roma culminano nelle sale dei Musei e delle Gallerie Pontificie della Città del Vaticano, con opere che si possono ammirare nelle numerose gallerie e nelle stanze dei palazzi papali. Il trionfo culmina con le Stanze e la Loggia di Raffaello, seguite dalla “Deposizione dalla croce” del Caravaggio. Un must è la Cappella Sistina, decorata con straordinari affreschi del Perugino, del Ghirlandaio, di Signorelli, Botticelli e Rosselli. A renderla famosa in tutto il mondo è stato Michelangelo, che ne ha decorato la volta.
E se l’arte è il fil rouge della Capitale, non bisogna dimenticare che recarsi ai Mercatini di Natale di Roma significa passeggiare in un “museo a cielo aperto” costellato da piazze e fontane.
Probabilmente non esiste al mondo una città più ricca di piazze di Roma, con un poker d’assi di inestimabile valore: piazza San Pietro, piazza Navona, Piazza di Spagna e piazza del Popolo.
Fra le fontane, in occasione di un viaggio a Roma per visitare i Mercatini di Natale, sono assolutamente da ammirare la scenografica fontana delle Naiadi, realizzata nel 1901 da Mario Rutelli per abbellire piazza della Repubblica, la Fontana del Tritone – capolavoro di Gian Lorenzo Bernini - e la fontana della Barcaccia, di Pietro Bernini.
In programma i Mercatini di Natale in Piazza Navona e in Piazza di Spagna.
Il Castello di Lunghezza, il cui complesso comprende la grande costruzione nobiliare, i giardini di corte ed un parco di circa tre ettari, è un castello medievale che dà il nome alla località di Lunghezza, nella zona est di Roma tra via Collatina e via Tiburtina.
Durante il periodo natalizio diventa il fantastico castello di Babbo Natale con la sala del Trono con Babbo Natale in persona, l'Allegro Ufficio Postale, la Fabbrica dei Giocattoli, la Fata delle Nevi, il Villaggio degli Elfi nella Corte del Castello, la Pinacoteca di Babbo Natale, la Tavernaccia del Grinch, la Rimessa della Slitta di Babbo Natale e tante altre attrazioni.
Dal 5 novembre 2022 fino all'8 gennaio 2023, a Cinecittà World, il parco divertimenti del cinema e della tv, si festeggerà il periodo di Natale con un grandissimo Villaggio di Natale, con i Mercatini di Natale, la Casa di Babbo Natale e Polvere di Stelle, il festival delle luminarie.
Cinecittà World si trova a Roma in Via di Castel Romano, a circa 10 minuti dal Grande Raccordo Anulare.
Dall' 8 al 23 dicembre il Luna Park di Ostia, situato in piazza della Stazione Vecchia, si trasforma in un grande Xmas Park. Sarà presente un caratteristico Mercatino di arte e artigianato, un'area food e sono in programma attrazioni ed intrattenimenti musicali itineranti. Presente anche uno spazio dedicato con Babbo Natale, la casetta della posta, le renne e gli elfi dove i bambini potranno portare le letterine e scattare foto ricordo. Il tutto nel contestio delle attrazioni del Luna Park dedicate a grandi e ai visitatori più piccoli.
Dal 2 al 23 dicembre in Piazza Ragusa andrà in scena il Vintage Market in versione natalizia: Giftland - La città del regalo. Nei vari giorni saranno presenti espositori nuovi per ogi data 11. In programma anche live activities, un'ampia area giochi per bambini e una area food&beverage natalizia con vin brulè, cioccolate, pandori, panettoni, biscottini.
Date e orari di apertura:
Mercatino di Natale in Via Severo: dal 3 al 24 dicembre 2022
orari:
tutti i giorni: dalle ore 9.00 alle ore 20.00
Mercatino di Natale in Piazza Navona:
Mercatino di Natale e Presepe in Piazza di Spagna:
La Casa di Babbo Natale (Castello di Lunghezza):
12, 13, 19, 20, 26, 27 novembre 2022
3, 4, 8, 10, 11, 17, 18, 25, 26 dicembre 2022
6 gennaio 2023
orari:
tutti i giorni: dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Il regno di Natale al Luneur (Luneur Park): dal 3 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023
Cinecittà World: dal 5 novembre 2022 al 8 gennaio 2023
orari:
tutti i giorni: dalle ore 11.00 alle ore 19.00
Vintage Market - Giftland La città del regalo in Piazza Ragusa: dal 2 al 23 dicembre 2022
orari:
Ostia Lido - Xmas Park in piazza della Stazione Vecchia: dall' 8 al 23 dicembre 2022
orari:
tutti i giorni: dalle ore 10.00 alle ore 22.00
Mercatini di Natale in evidenza
Mercatini di Natale a Norimberga
Il Christkindlesmarkt di Norimberga viene inaugurato annualmente dal... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Renon (BZ) - Trenatale del Renon
Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di... Leggi tutto...
Borgo Natalizio di Chiusa (BZ)
Quando centinaia di candele scintillano e raffinati giochi di ombre appaiono... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Merano (BZ)
Altera, affascinante ed elegante, Merano, che come una nobile dama accoglie i... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Levico Terme (TN)
Giunto alla sua 21° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Trento
Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Salisburgo
La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Siror - San Martino di Castrozza (TN)
A pochi chilometri da San Martino di Castrozza, piccola perla alpina... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Innsbruck
Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato... Leggi tutto...
Mercatino di Natale di Bolzano
Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Vienna
Labirinto della storia e della memoria, collante tra la Mitteleuropa e il... Leggi tutto...
Mercatino di Natale a Colmar
Affascinante, Colmar, con la sua architettura a "colombages" - le tipiche pareti... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Zurigo
Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana... Leggi tutto...
Natale di Grazzano - Mercatini di Natale a Grazzano Visconti (PC)
Dal 12 novembre all’8 gennaio un Natale come non l’avete mai visto, ricco di... Leggi tutto...
Mercatini di Natale ad Arezzo - Villaggio Tirolese
Confermata ufficialmente la settima edizione. Dal 19 novembre al 26 dicembre... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Praga
Una capitale, Praga, da scoprire a iniziare dal suo centro medievale... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Tallinn
Nella capitale estone si può viaggiare sulle direttrici di mondi diversi. Nel suo... Leggi tutto...
Mercatini di Natale in Alsazia
L'Alsazia è una regione della Francia Nord-orientale, sulla sponda... Leggi tutto...
Mercatini di Natale a Empoli
La magia del Natale non è solo prerogativa dei bambini, anche gli adulti ne... Leggi tutto...