dal 28 nov 2025 al 4 gen 2025

all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
 

Weimar - in Schillerstrasse e nelle piazze Theaterplatz e Marktplatz

 

 

È il trionfo dell’Unesco e del Classicismo, Weimar, nella quale sono tangibili le testimonianze date dalle abitazioni e dagli studi dei poeti e dei loro mecenati: le case di Goethe e Schiller, i castelli Belvedere, Ettersburg e Tiefurt con gli ampi parchi, i luoghi in cui lavorò Herder, il palazzo Wittumspalais - in cui si incontravano gli illustri poeti -, la biblioteca della duchessa Anna Amalia – Anna Amalia Bibliothek - e il cimitero storico con i due fuoriclasse della letteratura tedesca,  Goethe  e Schiller.

 

Altro motivo per cui Weimar è iscritta nel libro della storia è l’essere stata la culla del Bauhaus, una delle principali correnti dell'architettura e del design del XX secolo. Il museo del Bauhaus espone oltre trecento oggetti che ripercorrono la storia e di questa eccezionale scuola.
La casa barocca di Goethe che si affaccia sulla piazza Frauenplan e in cui il poeta visse quasi cinquant’anni è un'altra tappa fondamentale di ogni visita a Weimar, soprattutto durante l’Avvento, in occasione dei Mercatini di Natale di Weimar, quando la Schillerstrasse e le piazze Theaterplatz e Marktplatz brillano alla luce delle splendide decorazioni natalizie.

Un viaggio nella tradizione attende gli appassionati del settore che a Weimar trovano articoli natalizi intagliati nel legno dei Monti Metalliferi e le decorazioni in vetro di Lauscha, il municipio trasformato in calendario dell'Avvento e le prelibatezze enogastronomiche.
 

Date e orari di apertura:


Mercatini di Natale: dal 28 novembre 2025 al 4 gennaio 2025



 


Vuoi visitare i mercatini di Natale a Weimar?



Prenota il tuo albergo cliccando qui!


 

 

 

Booking.com

 

 

 

 

 

 

Mercatini di Natale in evidenza

Mercatini di Natale a Empoli

Nel cuore del centro storico, tornano anche quest’anno i Mercatini di Natale... Leggi tutto...