Date in arrivo

all'interno del testo trovi tutte le singole date e gli orari di apertura
 

Anghiari (AR) - Centro storico

 



 


 


Natale ad Anghiari – Festa di luci, Sogni e Magia tra le Mura di Anghiari   
Dopo il successo della scorsa edizione, ritorna  uno degli eventi più attesi del Natale: “Anghiari si accende”. “Anghiari si accende” si svolge  tra le vie di Anghiari nel week-end del 14 e 15 dicembre e nel giorno di Santo Stefano (giovedì 26 dicembre).  Per l’occasione la luce dell’illuminazione pubblica artificiale verrà spenta per lasciare il posto a centinaia di candele accese.
Un’atmosfera unica e suggestiva grazie a quattro spegnimenti programmati dell'illuminazione elettrica di 15 minuti ciascuno (dalle 18.00 alle 20.00). Per un’ora nel pomeriggio nel week-end del 14 e 15 dicembre e nel giorno di Santo Stefano il centro storico di Anghiari sarà rischiarato dalla luce calda e rassicurante delle candele.
Sarà inoltre  possibile visitare i Musei, aperti per l'occasione, e novità di quest’anno: Spettacolo di luci e VideoMapping dedicato a Leonardo Da Vinci, nel cinquecentenario dalla sua morte, con la proiezione in quattro punti del centro storico di immagini dedicate al Genio di Vinci ed alla Battaglia di Anghiari: non solo in Piazza Baldaccio, ma anche sulle mura antiche, sul campanile e in Piazza Mameli.
Saranno giorni ideali per farsi un giro  tra i borghi più belli d’ Italia, fra le vetrine dei suoi negozi grazie anche alla possibilità offerta ai visitatori di fare acquisti originali nel Mercatino Enogastronomico in Piazza Baldaccio e in Via di Ronda con il Mercatino di Oggettistica “Idee per il tuo Natale” o semplicemente per degustare vini e piatti unici nei ristoranti e  bar aderenti al circuito “le vie di Anghiari”.

© Foto di: @andrea.mambrini2 - andrea_mambrini

 

Date e orari di apertura:


Anghiari si accende: date in arrivo
orari:

Mercatino enogastronomico in Piazza Baldaccio: 

Mercatino di Oggettistica "Idee per il tuo Natale" in via di Ronda:

 

Eventi 2021

Programma in arrivo

 


 

Come arrivare:


in auto: 

Da Nord autostrada A14 fino a Cesena e poi prendere l’E45 in direzione Orte-Roma, uscita Sansepolcro Sud. Imboccare la Strada Statale 73 in direzione Arezzo.
Sempre da Nord: autostrada A1 fino ad Arezzo; da qui seguire le indicazioni per la Valtiberina-Sansepolcro percorrendo la superstrada E78 e la Strada Statale 73. Da Arezzo è possibile arrivare ad Anghiari percorrendo anche la panoramica Strada Provinciale della Libbia SP 43.
La Strada Statale 258 (Marecchiese) può essere una valida alternativa per godere dei bellissimi paesaggi dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Arrivati a Sansepolcro, seguire le indicazioni per Arezzo.

Da Sud: la E 45 in direzione Cesena fino a Sansepolcro, oppure l’A1 fino ad Arezzo.


in treno: 

stazioni ferroviarie più vicine: Arezzo. Da qui si raggiunge la Valtiberina e Anghiari tramite trasporto pubblico. 


in aereo: 

aeroporti più vicini: Perugia, Forlì, Firenze, Rimini 

 

 

 



Vuoi visitare gli eventi natalizi di Anghiari?


Prenota il tuo albergo cliccando qui! 


 

 

Booking.com

 

 

Mercatini di Natale in evidenza

Mercatini di Natale a Norimberga

Il Christkindlesmarkt di Norimberga viene inaugurato annualmente dal... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Renon (BZ) - Trenatale del Renon

Il Mercatino di Natale, "Trenatale del Renon", vi aspetta nelle tre località di... Leggi tutto...

Borgo Natalizio di Chiusa (BZ)

Quando centinaia di candele scintillano e raffinati giochi di ombre appaiono... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Merano (BZ)

Altera, affascinante ed elegante, Merano, che come una nobile dama accoglie i... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Levico Terme (TN)

Giunto alla sua 21° edizioneil tradizionale Mercatino di Natale di Levico... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Trento

Dal 19 novembre 2022 al 8 gennaio 2023 torna la magia del Mercatino di Natale di... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Salisburgo

La città austriaca ospita ogni anno uno dei Mercatini Natalizi di maggiore... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Innsbruck

Ben sei i Mercatini di Natale a Innsbruck: il primo è denominato... Leggi tutto...

Mercatino di Natale di Bolzano

  Bolzano: così tipicamente tirolese per i visitatori italiani e al contempo così... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Vienna

Labirinto della storia e della memoria, collante tra la Mitteleuropa e il... Leggi tutto...

Mercatino di Natale a Colmar

Affascinante, Colmar, con la sua architettura a "colombages" - le tipiche pareti... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Zurigo

Nei quattro tradizionali Mercatini di Natale di Zurigo regna sovrana... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Praga

Una capitale, Praga, da scoprire a iniziare dal suo centro medievale... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Tallinn

  Nella capitale estone si può viaggiare sulle direttrici di mondi diversi. Nel suo... Leggi tutto...

Mercatini di Natale in Alsazia

L'Alsazia è una regione della Francia Nord-orientale, sulla sponda... Leggi tutto...

Mercatini di Natale a Empoli

La magia del Natale non è solo prerogativa dei bambini, anche gli adulti ne... Leggi tutto...